Cronaca

La Gran Bretagna prepara la Grande Muraglia anti migranti

Pubblicato da
Redazione Velvet News

La Gran Bretagna avvierà questo mese la costruzione di un grande muro a Calais, per impedire il passaggio dei migranti dal nord della Francia

La grande muraglia. Si chiamerà così il muro alto 4 metri e lungo un chilometro. Si prevede che i lavori termineranno entro la fine dell’anno, costeranno circa 2,7 milioni di euro e saranno finanziati dal governo britannico, come previsto da un accordo raggiunto con la Francia a marzo. Il muro lambirà per un chilometro entrambi i lati dell’autostrada che dalla città del nord della Francia porta all’imbarco dei traghetti per Dover e al tunnel per i treni che transitano sotto la Manica.

La barriera servirà a proteggere la strada dalle irruzioni e dai tentativi di saltare sui Tir dei migranti, che in 3.000 dei vivono nella vicina baraccopoli, la cosiddetta “Giungla”. Richard Burnett, direttore dell’Associazione autotrasportatori britannici, categoria spesso coinvolta nei tentativo di entrare clandestinamente in Gran Bretagna, ha parlato di “cattivo uso del denaro dei contribuenti” sottolineando che sarebbe stato preferibile spendere quei soldi per “aumentare la sicurezza lungo le strade di accesso”.
Nella zona sono gia’ state erette diverse barriere per proteggere il porto, il terminal dell’Eurotunnel e i binari ferroviari
sull’altro versante di Calais che non verranno smantellate. Il sottosegretario per l’immigrazione britannico, Robert Goodwill, ha sottolineato come la sicurezza intorno al porto sia stata “intensificata ricorrendo a un miglioramento delle infrastrutture“.

L’emergenza migranti a Calais risale alla guerra in Kosovotra il 1996 e il 1999 – e alla fuga dai Balcani verso l’Europa centrale per chiedere asilo politico. Molti migranti rimasero bloccati nel porto di Calais e così il governo francese chiese alla Croce Rossa di aprire un centro di accoglienza in un grande capannone a Sangatte che era stato usato come deposito durante i lavori di costruzione del tunnel della Manica.

Il centro doveva accogliere 600 persone ma in pochi mesi si riempì di oltre 1.500 persone, per lo più curdi, afghani e iraniani. Oltre alla situazione di degrado in cui si trovava, il centro divenne una “base” per provare a salire sui tir che a loro volta venivano caricati sui treni diretti in Inghilterra. Così nel 2002 Londra ottenne dalla Francia la graduale chiusura del campo di Sangatte. Al suo posto nacque la ‘giungla’, una nuova baraccopoli che la polizia sgombrò nel settembre 2009. Dopo lo sgombero il governo francese offrì asilo alle persone fermate nel campo, che però erano solo una piccola parte di quelle che vivevano a Calais all’epoca: molte erano scappate prima dello sgombero, disperdendosi. Negli anni successivi la Giungla si è ripopolata finché l’emergenza migranti del 2015 non ha fatto riesplodere il problema, arrivando a un picco di 4.000 migranti presenti nell’area.

Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025