Motori

Škoda Kodiaq: il primo SUV della casa boema. Anche a 7 posti.

Pubblicato da
Redazione

Il primo SUV di Škoda è un mezzo pensato per sia per la quotidianità sia per il tempo libero. Lo Škoda Kodiaq è un veicolo in grado di ospitare una famiglia intera anche in off-road.

La carrozzeria segue i dettami del design classico di Škoda: linee eleganti, profili sportivi e robustezza sono i suoi tratti caratteristici. Lo stile della Škoda Kodiaq è minimalista e preciso, il frontale con la grossa caladra del radiatore risulta di grande impatto, evidenziando il carattere robusto del veicolo amplificato dai doppi fari frontali. Il profilo della vettura, dotata di passo lungo e sbalzi ridotti, è un chiaro indice della spaziosità degli interni. I passaruota pronunciati lasciano presagire l‘indole, anche avventurosa, della Škoda Kodiaq. I gruppi ottici posteriori a LED, hanno la tipica forma a C comune a tutte le auto della casa boema. L’utilizzo di matieriali resistenti e leggeri ha permesso di contenere il peso in soli 1.452 kg.

Gli interni sono spaziosi, minimalisti e razionali con rivestimenti in tessuto di serie, o in alternativa, vengono offerti in combinazione tessuto-pelle nonché pelle o Alcantara. Sono disponibili cinque tipi di superfici decorative. In condizioni di oscurità, l’illuminazione ambiente, optional a richiesta, conferisce agli interni un tocco di personalità in più. È integrata nelle modanature delle porte e può essere regolata in dieci colori.

Il comfort è garantito dalle molte personalizzazioni dei sedili, che possono essere a scelta riscaldati, ventilati e regolati elettricamente anche con funzione Memory. I passeggeri posteriori siedono su un divano estremamente versatile: può essere abbattuto in rapporto 60:40, spostato in senso longitudinale di 18 cm e dispone della funzione di inclinazione dello schienale regolabile individualmente. La Škoda Kodiaq è equipaggiabile con due ulteriori sedili per la terza fila: lo Škoda Kodiaq è infatti il primo veicolo Škoda a sette posti. Il bagagliaio è il più grande della categoria contando su una capienza di ben 720 litri che arrivano fino a 2.065 con divanetto abbattuto.

L’infotainment è controllabile da un display di serie da 6,5″ integrabile con un collegamento Bluetooth per smartphone e con ŠKODA SmartLink. A richiesta è disponibile il sistema avanzato Bolero con un touchscreen da 8,0″, comprensivo di funzione In-Car-Communication (ICC). Il microfono con vivavoce registra la voce del conducente e attraverso gli altoparlanti, la riproduce nella zona posteriore dell’abitacolo.

La Škoda Kodiaq è disponibile in 5 motorizzazioni, due motori TDI e tre TSI. I Diesel sono entrambi unità di 2 litri disponibili rispettivamente con 150 e 190 cv. I benzina sono due 1,4 e un 2 litri con potenze di 125, 150 e 180 cv. Tutte le versioni hanno cambio manuale a 6 marce o doppia frizione DSG a sei o sette rapporti. La Škoda Kodiaq grazie al peso ridotto e ai motori potenti raggiunge fino ai 210km/h con uno 0-100 in 8,6 sec.. Per la maggior parte delle motorizzazioni, è disponibile la trazione 4×4 con regolazione elettronica. Questa offre evidenti vantaggi in termini di trazione, stabilità e sicurezza di guida, soprattutto nella guida in fuoristrada.

Initialize ads
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025