Prima del via libera alla legge italiana sulle unioni civili, il 3 maggio 2016 arrivava una sentenza rivoluzionaria: una coppia resta sposata nonostante…
Questa è una storia molto particolare, che per fortuna ha un lieto fine: un uomo dopo anni di dolore e frustrazione decide di andare da sua moglie confessando le sue emozioni ed esplicitando il desiderio di cambiare sesso. Non si sentiva più a suo agio e non poteva più attendere. La moglie sostiene la sua scelta e insieme affrontano tutto l’iter necessario, rivolgendosi anche al comune per chiedere di non annullare il matrimonio. Queste due persone chiedono di restare unite, sposate perché – dichiarano al giudice civile di Roma – “Il loro amore non è stato scalfito da tutta questa storia, e anzi si è rafforzato”. Il giudice civile dà loro ragione. Il matrimonio non va sciolto. La sentenza – di cui cassazione.net riporta ora le motivazioni – ha un particolare valore perché arriva il 3 maggio 2016. Prima, dunque, del via libera alla legge italiana sulle unioni civili.
Il giudice stabilisce che i due consorti hanno diritto “alla conservazione della loro dimensione relazionale quando essa assume i caratteri della stabilità e continuità del vincolo coniugale”. addirittura, 2006 e 2008. Alla fine, il Tribunale civile di Roma dispone che l’atto di nascita di Rosario sia rettificato nel nome e nel sesso. E vieta lo scioglimento del vincolo matrimoniale della coppia.
Così l’uomo può vivere liberamente il suo desiderio di vivere in un altro corpo e con un’altra identità senza rinunciare al suo matrimonio e alla donna che, nonostante tutto, gli è stata vicina e l’ha sostenuto in tutto i momenti più difficili della sua trasformazione. Questa è la storia di un amore intenso che valica i confini della sessualità e dei pregiudizi, vincendo anche la sfida con la legge italia, anche il Tribunale, di fronte a questo, si è dovuto arrendere.
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…