Mondo

Classifica mondiale delle università: gli Usa dominano, l’Italia…

Pubblicato da
Redazione

Il podio delle università del mondo è tutto americano,la prima italiana è il Politecnico di Milano, ma arriva solo al 183esimo posto…

Gli americani sono i sovrani dell’istruzione, secondo il QS World University Rankings, l’Italia, invece zoppica arrancando e guadagnando qualche posizione rispetto agli anni precedenti. Il Massachusetts Institute of Technology MIT domina la tredicesima edizione del concorso riconfermandosi la migliore università al mondo per il quinto anno di seguito. L’Università di Stanford guadagna il secondo posto, mentre Harvard scende al terzo e l‘Università di Cambridge al quarto. Come accennato, per la prima volta dall’edizione 2004/05 le prime tre Università sono tutte statunitensi. Tra le altre da menzionare, ETH Zurich ottiene la propria posizione migliore in tutte le edizioni del ranking, piazzandosi all’ottavo posto mentre l’Università di Edimburgo entra tra le prime venti.

Notevolmente più indietro l’Italia che non riesce a raggiungere nemmeno le prime cento e si salva grazie al Politecnico di Milano che arriva 183esimo. L’ateneo di Bologna cede invece quattro posizioni e scivola al 208esimo posto dal 204esimo. Fa peggio La Sapienza di Roma, che si piazza 223esima scalando di dieci posti. Ancora peggio Padova che risulta 338esima scendendo di 29 gradini, Milano che perde 64 punti e finisce 370esima, Pisa che crolla dal 367esimo posto e si colloca nella fascia 441-450, in compagnia di Firenze, Roma Tor Vergata e Napoli Federico II. La Cattolica che era nella fascia 471-480 scenda in quella 491-500.

Un’ecatombe che conferma i gravi problemi all’interno del paese in materia d’istruzione. Stefania Giannini, Ministro della Pubblica Istruzione non ha rilasciato dichiarazioni, ma su di lei pende la ghigliottina di una grave insufficienza italiana. Nella capitale si stanno registrando sempre maggiori problemi all’interno delle scuole, tanto che il sindaco, Virginia Raggi, è bersagliata su tutti i fronti. I disastrosi risultati saranno uno stimolo a migliorare o ci trascineranno sempre più a fondo?

 

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025