Hi-tech

Rivoluzione dell’Apple Store: il 7 settembre verranno eliminate tutte le app obsolete

Pubblicato da
Redazione

C’è aria di cambiamento nella casa di Cupertino: in occasione del lancio del nuovo iPhone, il 7 settembre verrà rinnovato anche l’Apple Store. Gli sviluppatori avranno 30 giorni per aggiornare la propria app ai nuovi standard di qualità, oppure quest’ultima verrà bannata dal negozio virtuale.

Il 7 settembre verranno lanciati il nuovo iPhone ed il nuovo Applewatch. Per l’occasione la casa di Cupertino ha deciso di alzare il livello qualitativo delle app nell’Apple Store. Agli sviluppatori sono stati concessi 30 giorni per adeguasi alle nuove direttive, fixando gli errori delle applicazioni. Attualmente nel negozio virtuale sono presenti oltre 5 milioni di app, con un aumento annuo del 14%. Questi numeri in aumento non sono necessariamente sinonimo di qualità, infatti molte applicazioni risultano essere obsolete e poco scaricate.

Apple punta molto sulla soddisfazione dei suoi utenti, quindi ha deciso di andare a eliminare tutte quelle applicazioni che danno problemi a livello di software, come crash, difetti grafici o altri bug. La strategia commerciale del colosso è cambiata in relazione alla crescita di esponenziale delle app presenti nel Play Store di Google, che ha quasi colmato il gap di partenza che aveva nei suoi confronti. Apple intende garantire un servizio ineccepibile ai suoi clienti, vendendo soltanto applicazioni che soddisfino dei rigidi criteri selettivi.

Gli utenti che abbiano comprato delle applicazioni tra quelle rimosse dall’App Store non devono preoccuparsi: il loro acquisto resterà memorizzato, permettendogli di riscaricarle in ogni caso.  Secondo le statistiche circa 1/4 delle applicazioni scaricate viene aperta una sola volta, per cadere nel dimenticatoio. Le app che vengono utilizzate settimanalmente sono a malapena 5. Il mercato delle app sembra destinato a ridimensionarsi in virtù della qualità. Molte applicazioni sono finalizzate allo spam e non garantiscono una user experience all’altezza degli standard, pertanto Apple intende eliminarle. Anche l’App Store avrà un nuovo look: una nuova grafica e nuove funzioni faciliteranno la ricerca e il download dei contenuti.

 

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025