In Indonesia un uomo ha ferito se stesso e tre fedeli, tra cui il prete di una chiesa con una bomba. Nel suo zaino materiale dell’Isis.
La Guerra Santa non si ferma e viene combattuta con costanza da ogni parte del globo: arriva dall’Indonesia la notizia di un uomo che ha fatto esplodere una bomba in una chiesa, ferendo sé stesso e tre fedeli, lì riuniti. Nell’attacco, compiuto a Medan, è rimasto ferito leggermente anche il sacerdote che stava celebrando la funzione. Padre Albert Pandiangan è stato anche colpito da una coltellata al braccio dall’assassino. Stando al racconto dei testimoni, l’uomo era seduto tra i fedeli quando ha confezionato un ordigno artigianale che gli è esploso nello zaino.
“C’è stata una piccola esplosione come se si trattasse di fuochi d’artificio e poi l’uomo ha atirato fuori un coltello”, ha raccontato un testimone alla stampa. A quel punto l’attentatore si è avventato sul sacerdote ferendolo con un coltello. All’arrivo delle forze dell’ordine, che hanno evacuato l’area e bloccato l’aggressione, nello zaino è stato trovato del materiale con il logo dell’Isis: “La polizia – ha detto la portavoce Rina Sari Ginting – sta interrogando il colpevole e cercherà nella sua casa per accertare l’eventuale presenza di materiale per fabbricare bombe”.
In Indonesia la situazione è molto delicata. Come mai? La gran parte della popolazione è musulmana, la maggioranza pratica una forma moderata dell’Islam, ma c’è stato un’insorgere del fondamentalismo negli ultimi anni, ispirato in parte da gruppi militanti islamici, da al-Qaeda al sedicente Stato islamico. L’attentato appena avvenuto, dunque, potrebbe essere l’inizio di un’inarrestabile catena, come sta accadendo anche in Europa. La paura di Daesh inizia a farsi sentire in ogni parte del mondo, considerato il numero di adepti pericolosi in continuo aumento e provenienti da ogni Paese. L’Europa, dal canto suo, non ha ancora sviluppato un pano di sicurezza organico: cosa riserva il futuro?
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…