Il referendum costituzionale di novembre 2016 chiamerà gli italiani a dire Sì o No alla riforma della Costituzione proposta dal ministro Maria Elena Boschi e appoggiata dal Governo Renzi
Quello di novembre 2016 sarà il banco di prova per la politica del governo Renzi. “È un grandissimo bivio tra l’Italia che dice sì e quella che sa solo dire no“, ha detto il premier, pronto a dimettersi in caso della vittoria del No. Renzi ha preso una posizione più mite riguardo il legame a doppio filo tra il futuro del governo e l’esito referendario, ma i cittadini, bombardati dal fronte del Sì e da quello del NO, continuano a non sapere esattamente cosa votare al referendum del prossimo autunno.
Il referendum costituzionale 2016 è molto importante perché si deciderà se cambiare oppure no alcuni punti cardine del testo della Costituzione così come lo conosciamo, quindi è bene arrivare preparati e consapevoli riguardo il ddl Boschi e le posizioni favorevoli e contrarie.
Photo Credit: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…