Hi-tech

Olimpiadi di Tokyo 2020: le medaglie saranno riciclate da pc e smartphone

Pubblicato da
Redazione

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 saranno all’insegna del riciclo: le medaglie che verranno consegnate agli atleti saranno forgiate con i metalli recuperati da vecchi smartphone e pc. In questi giorni si sta parlando anche di un nuovo tipo di estrazione dei metalli dalle batterie dei cellulari che avverrà attraverso i funghi; la nuova scoperta verrà, quindi, utilizzata?

Le Olimpiadi di Rio si sono concluse da pochi giorni, ma il mondo guarda già alle prossime che si terranno nel 2020 a Tokyo. Il Giappone vuole promuovere il riciclaggio attraverso un’iniziativa green: recuperare  i metalli dai vecchi pc e smartphone nelle discariche per forgiare le medaglie da consegnare agli atleti. Anche se non risolverà il problema dello smaltimento dei rifiuti tecnologici, il progetto è molto significativo e punta a sensibilizzare il mondo su questa complessa tematica.

Se consideriamo che per le medaglie delle Olimpiadi di Rio sono serviti 9,6 Kg d’oro, 1.210 Kg d’argento e 700 Kg di rame e che il Giappone recupera annualmente 143 Kg di oro, 1.566 Kg di argento e 11.120 tonnellate di rame, il traguardo è soltanto simbolico ma di vitale importanza per la salvaguardia delle risorse del pianeta. Attualmente l’80% dei metalli nobili recuperato viene reinvestito nella produzione di nuove componenti tecnologiche, di cui il Giappone è uno dei maggiori esportatori a livello mondiale.

Un team di ricercatori della University of South Florida ha avviato un progetto per estrarre litio e cobalto dalle batterie; la particolarità di questo progetto è che utilizza tre funghi, l’Aspergillus niger, il Penicillium simplicissimum e il Penicillium chrysogenumconsente per riuscire nello scopo. Attualmente questa procedura avviene per mezzo di fusioni a temperature altissime, da cui consegue un grande inquinamento. Grazie alla nuova modalità in via di sperimentazione si potranno separare i metalli senza impatto sull’ambiente. La nuova tecnologia verrà utilizzata anche per la raccolta dell’oro, dell’argento e del bronzo necessari per le medaglie delle Olimpiadi di Tokyo 2020?

Photo Credits Facebook

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025