Cronaca

Udine, rivolta contro i naturisti: «Nudi davanti ai bambini»

Pubblicato da
Redazione

1.500 hippie nelle Valli del Natisone: «Niente soldi o telefoni», ma la gente si rivolta: “Naturisti nudi davanti ai bambini”.

Nelle Valli del Natisone, terra friulana ai confini con la Slovenia, a una trentina di chilometri da Udine si sono accampati lungo il fiume Judrio, circa 1.500 hippie di ogni angolo d’Europa dandosi appuntamento per l’annuale Rainbow. La folla si è riunita per festeggiare la loro “fedeltà” alla natura, passando del tempo insieme completamente nudi, un particolare che ha fatto arrabbiare molti abitanti della zona, scesi in campo in difesa del pudore. Tra loro il telefono è vietato, come tutta la tecnologia per intero. «I soldi – dice Marco di Cuneo – compaiono solo una volta al giorno quando si fa la colletta per le provviste». I bambini si divertono come possono, completamente nudi, in una realtà di nudità.

Gli abitanti della zona hanno formalmente protestato contro di loro presso la stazione dei carabinieri locali. Ritengono che sia indecoroso quello che fanno e che non sia giusto nei confronti delle famiglie con bambini che pur non volendo devono assistere alle loro nudità. Marco di Cuneo è un partecipante al Rainbow e racconta: «Il nostro modello è quello degli indiani d’America. Il consenso deve essere totale. Non vince la maggioranza. Quando si deve prendere una decisione, chi parla ha in mano un bastone. Nessuno può interromperlo finché lo tiene stretto. Adesso faccio così anche con la mia fidanzata. Funziona».

Il dato interessante è che: “In Italia”, sostiene la Federazione naturista italiana (Fenait), “Non esiste una legge che regolamenta e garantisce la pratica del naturismo nei luoghi pubblici. Oggi ci sono 5 spiagge naturiste ufficialmente autorizzate dalle amministrazioni locali, mentre in una serie di altre spiagge libere la pratica del naturismo è tollerata poiché presidiate dalle associazioni naturiste Fenait presenti sul territorio italiano”. Nelle Valli del Natisone, dunque, gli abitanti, hanno diritto a protestare?

_DSC7336-kSEH-U4322052965211x4H-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443_DSC7336-kSEH-U4322052965211x4H-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025