Cronaca

Giovani e cultura: arriva il bonus di 500 euro

Pubblicato da
Redazione

Lo stato ha disposto un bonus di 500 euro per tutti i giovani che compiranno 18 anni nel 2016: il buono potrà essere speso per eventi culturali, cinema, teatro, mostre, musei e libri entro il 31 dicembre 2017. I voucher potranno essere acquistati online attraverso l’applicazione “18app”. 

Il 15 settembre arriva il “Bonus Cultura“, un buono di 500 euro spendibile per iniziative culturali. A poterne beneficiare saranno tutti i ragazzi nati nel 1998 e che compiranno i 18 anni entro il 31 dicembre 2016. La somma potrà essere spesa per eventi culturali, cinema, teatro, mostre artistiche, musei e libri (non solo scolastici). Lo stato ha preventivato una spesa di 290 milioni di euro, che saranno distribuiti a 574.593 giovani. Inizialmente il buono includeva soltanto i ragazzi italiani, mentre in un secondo momento è stato esteso anche ai giovani stranieri residenti in Italia e con regolare permesso di soggiorno.

Per l’occasione Sogei ha creato anche un’applicazione per smartphone, “18app“, che consente di spendere i 500 euro direttamente online e di tener conto del saldo rimanente. Il buono sarà un vero e proprio conto online, spendibile anche nella maniera tradizionale. Il progetto di Palazzo Chigi è stato curato dal sottosegretario Tommaso Nannicini che ha affermato: “Per una volta i fondi per promuovere la cultura non sono ripartiti dalla burocrazia ma dalle decisioni di migliaia di giovani. I soldi andranno laddove si indirizzeranno le scelte dei 18enni – e poi in riferimento all’applicazione – 18app manda un messaggio preciso: quello di una comunità che ti accoglie nella maggiore età ricordandoti quanto siano cruciali i consumi culturali, per il tuo arricchimento personale e per irrobustire il tessuto civile di tutto il Paese”.

Il “Bonus Cultura” è un’iniziativa che fa parte dell’ultima legge di Stabilità ed i 500 euro avranno una scadenza annuale; pertanto la somma dovrà essere spesa entro il 31 dicembre 2017, pena la perdita del conto residuo.

 

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025