Cronaca

L’Europa post Brexit: il futuro si decide a Ventotene

Pubblicato da
Redazione

I tre premier a Ventotene: sul tavolo i temi della sicurezza e dell’immigrazione per rilanciare un’Europa nuova dopo la Brexit.

Riparte da Ventotene la nuova Unione Europea, dallo spirito di padri dell’Europa come Altiero Spinelli che in quell’isola, tra il 1941 e il 1944, partorirono il manifesto “Per un’Europa libera e unita”: lo sostiene il premier Renzi che ha organizzato il vertice con Angela Merkel e François Hollande, scegliendo come sede proprio l’isola-simbolo del progetto europeista.

La Merkel e Hollande hanno accettato l’invito, «mostrando l’unità dei tre Paesi più grandi dell’Ue, senza voler creare “club”», come ha sintetizzato un diplomatico francese. L’agenda del vertice si concentrerà sulla messa a fuoco di progetti delineati in passato ma ancora bisognosi di concretizzazione. Renzi sulla questione italiana ha dichiarato: “L’economia non va benissimo, è ripartito il mercato del lavoro. Spero di arrivare a fine anno a uno, uno e due di Pil. Ma bisogna far ripartire gli investimenti: è questione di fiducia. Io lo so che ho perso dei voti ma quando vedo un bambino che rischia di annegare, la prima cosa è che quel bambino dev’essere salvato”.

Poi ha continuato: “La parola austerity in Europa ha creato solo danni”, affermazione rischiosa alla vigilia dell’incontro trilaterale a Ventotene. “Se D’Alema avesse messo un decimo del tempo che ha messo per attaccare me per attaccare Berlusconi… Lui pesca sempre la carta di attaccare quello più vicino, prima è toccato a Prodi. E la riforma di D’Alema era molto più dura, il governo aveva molti più poteri. Se D’Alema vuole fare la battaglia per difendere le poltrone e magari tornare in Parlamento, auguri. Ma non si utilizzi il referendum per cercare la rivincita al congresso che si farà quando previsto”. Tanti Auguri Bel Paese, Tanti Auguri Europa, si annunciano tempi molto duri.

 

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025