Bolt entra nella leggenda con la sua ottava medaglia d’oro. Ma l’atleta non riesce a superare il “promesso” record mondiale, che resta quel 19.19 da lui timbrato ai Mondiali di Berlino 2009. Il giamaicano parte bene e come di consueto inizia una gara a parte già ai 100. Chiude a 19.78, lo stesso tempo delle semifinali. Al traguardo, però, Bolt ha un gesto di stizza. Non è felice della propria prestazione, pur avendo conquistato il secondo oro a Rio2016. Lo segue, come nella semifinale, il canadese De Grasse argento con 20.08. Bronzo assegnato al fotofinish al francese Lemaitre (20.12, stesso tempo del britannico Adam Gemili). Nonostante tutto Bolt è sempre di più nella storia delle Olimpiadi. Lo sprinter giamaicano con la vittoria anche sui 200 metri è l’unico atleta al mondo, non solo nell’atletica leggera ma in tutti gli sport olimpici, che è stato capace di vincere tre volte consecutive in due specialità individuali diverse. Il 29enne di Kingston, primatista mondiale sia dei 100 (9″58) che dei 200 (19″19), ha messo al segno la doppietta ai Giochi di Pechino 2008, Londra 2012 e a Rio de Janeiro 2016.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…