Controlli rafforzati alle frontiere con la Francia e impiego di nuove unità speciali. Precise indicazioni a prefetti e questori al fine di valutare l’ adozione di ulteriori iniziative a tutela di situazioni e obiettivi a rischio. Queste le misure di sicurezza prese dall’Italia per evitare un possibile attentato
Giubbotti antiproiettili a prova di kalashikov, bodycam, sistema a puntamento laser, arma lunga Hk, mezzi blindati per 20 città tra cui Roma, Milano, Torino, ma anche a Lecce e Venezia e squadre speciali antiterrorismo pronte a intervenire immediatamente in caso di emergenze, come:le Unità operative di primo intervento (Uopi) della polizia di Stato e le aliquote di primo intervento (Api) e le Squadre operative di soccorso (Sos) dei Carabinieri. Dopo i terribili attentati di questa estate si fa sempre più concreto il rischio di un attentato in Italia e il Viminale ha preso diversi provvedimenti per garantire la sicurezza nel paese.
In particolare le forze dell’ordine “sono cellule operative particolarmente addestrate in unità da 12-24 uomini, sono addestrate dalle forze speciali e hanno un equipaggiamento tale da poter intervenire in pochissimi minuti dappertutto”, ha spiegato il comandante generale dei Carabinieri, Tullio Del Sette. Parallelamente a queste misure va avanti la costante attività di monitoraggio del web e di tutti i centri considerati a rischio. Ma non ci sono solo le carceri, i centri di accoglienza e le moschee nel mirino del sistema di sicurezza. Per quanto riguarda gli aeroporti il titolare del Viminale ha spiegato che per 17 scali c’ è un piano ben preciso di impiego delle forze armate, abbiamo una vigilanza che si giova dell’uso di oltre 7 mila uomini“. Secondo i servizi segreti italiani, c’è la possibilità che il nostro paese sia nel mirino dell’Isis ed è necessario prendere ulteriori precauzioni.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…