Hi-tech

Utenti in protesta: ecco come sta cambiando Facebook…

Pubblicato da
Redazione

Sono passati 12 anni dalla nascita del Social Network più famoso di tutti i tempi; da allora Facebook ha cambiato  look e funzionalità tantissime volte. Spesso gli utenti si sono lamentati per questi cambiamenti, ma il colosso non ha mai fatto passi indietro; come prenderanno la trasformazione commerciale che è in atto quest’anno?

Il 4 Febbraio 2004 nasceva”The Facebook“, il social network che ha conquistato quasi 1,65 miliardi di utenti. La prima versione del sito era molto spartana, tanto che non vi era nemmeno la Homepage, che venne integrata  nel 2006. In quegli anni il cambiamento non faceva paura; Facebook non era ancora lo strumento che conosciamo oggi e le modifiche apportavano solo migliorie. L’introduzione delle foto ed i cambiamenti estetici dell’interfaccia resero l’uso del social network molto più semplice. A pari passo con l’aumentare della fama però, iniziarono ad emergere anche le critiche: infatti il modello pubblicitario scelto da Mark Zuckerberg, fu ritenuto una violazione della privacy da moltissimi utenti.

Dopo questo breve scivolone, Facebook riprese il volo, introducendo la chat e le applicazioni per smartphone. Un altro fallimento del Social fu Facebook Places, progetto eliminato nemmeno un anno dopo. Il 2011 fu l’anno della svolta: venne inserita la Timeline, mentre nel 2013 la grafica divenne molto simile a quella che conosciamo oggi. Gli utenti si lamentarono molto per il cambiamento della chat e visto che le lamentele non venivano accolte,nel web iniziarono a circolare dei tutorial per tornare alla vecchia versione.

Quest’anno Facebook non ha frenato la sua evoluzione, lanciando tutta una serie di iniziative rivolte al marketing. La prima novità è il potenziamento della piattaforma pubblicitaria, che ha permesso l’inserimento di call to action verso i potenziali clienti. Il customer service sta spingendo sempre di più la chat di Fb verso l’ambito business, cercando di farla riconoscere come uno strumento lavorativo. La visibilità organica dei propri post calerà significativamente, in favore di contenuti di maggiore rilevanza, scelti con nuovi criteri qualitativi. Il cambiamento è in atto: Facebook sta cercando di sfondare nel mondo del marketing, con iniziative a scapito degli utenti comuni, come la prenderanno gli utilizzatori del social?

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Facebook

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025