A Milano nel quartiere Bicocca è stato chiuso un asilo privato, i titolari sono stati arrestati per aver maltrattato i bambini
Legati e presi a schiaffoni, tirati per le orecchie, rinchiusi al buio per punizione. Sono solo alcuni dei trattamenti riservati nell’asilo nido privato di Milano, quartiere Bicocca, che fino a tutto il mese di luglio ha regolarmente svolto la sua attività e che ora, dopo le indagini svolte dai Carabinieri della Stazione di Greco Milanese, ha visto l’arresto del titolare e della coordinatrice, un 35enne e una 34enne, italiani ed incensurati.
I due sono sono ritenuti responsabili di maltrattamenti in danno di minori, percosse e lesioni personali. Le indagini hanno accertato, da parte degli arrestati, presunti episodi raccapriccianti ai danni di bambini da pochi mesi a due anni quali schiaffi, spintoni, insulti. Alcuni sarebbero stati più volte legati con cinghie alle sedie, altri chiusi al buio in stanzini e trattenuti dentro terrorizzati, in un caso è stato refertato in ospedale anche un morso umano, a un piccolo di circa 2 anni. L’episodio del morso è stato proprio quello che ha dato origine agli arresti, già convalidati dal gip.
Gli agenti hanno accertato che i piccoli ospiti, lattanti dai 2 ai 12 mesi o bimbi da 1 a 3 anni, erano vittime di insulti, urla, percosse, minacce, imboccamenti forzati e persino reclusione in uno stanzino buio. Nell’asilo vigeva un clima di assoluta omertà e gli arrestati mentivano ai genitori per giustificare la presenza di lesioni e lividi sui piccoli. In particolare, la donna avrebbe generato un clima di terrore attraverso l’applicazione di metodi privi di qualsiasi finalità educativa, strattonando e a schiaffeggiando i bambini, tirando loro le orecchie, legandoli con cinghie alle sedie e persino mordendoli. Tra gli episodi di maggiore gravità, gli investigatori hanno documentato che la donna ha rinchiuso i bambini al buio, dentro lo spogliatoio del personale, oppure in bagno, incurante delle urla e dei loro pianti.
Photo Credits Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…