Categorie: Hi-tech

Al via l’app Prisma, cos’è e come funziona

Pubblicato da
Redazione

Prisma è l’applicazione dell’estate che trasforma le tue foto in dipinti. L’app invia la foto ad un server che la elabora e gli applica dei filtri molto particolari. Tanti utenti si stanno chiedendo come togliere il logo fastidioso dell’app dagli scatti e come rimediare ai malfunzionamenti dovuti al grandissimo numero di utilizzatori.

Prisma è l’applicazione di foto editing del momento: grazie ad essa si possono trasformare i propri scatti in dipinti con un solo click. L’app è uscita da alcuni mesi sui sistemi operativi Apple, ma in questi giorni è stata rilasciata anche la versione per Android. Prisma ha riscontrato un enorme successo su iPhone e iPad: si contano 10 milioni di installazioni e 400 milioni di immagini create; su Android il risultato è ancora maggiore, tanto che i server che trasformano le foto sono già sovraccarichi. L’unico modo per riuscire a modificare le vostre foto è riprovare ad inviarle in orari di minor traffico.

Prisma invia la vostra foto ad un server remoto, che la elabora applicando il filtro che avete scelto. Visto che a trasformare la foto è un computer e non uno smartphone, il risultato è molto superiore a quello delle app concorrenti. Prisma è un’ottima app per stupire i vostri amici e per ottenere like sui social network, utilizzarla è molto semplice: basta scattare una foto o prenderne una dalla vostra galleria e selezionare il filtro che preferite.

Prisma applica sulle foto un logo molto vistoso; tuttavia molti utenti non sanno che è possibile disattivarlo attraverso l’impostazione apposita. Per far sparire il brutto watermark basta cliccare sull’icona dell’ingranaggio delle impostazioni e togliere la spunta dalla voce “Add Watermark” attiva di default. Da questo momento in poi il logo non sarà più visibile sui vostri scatti. Prisma ha scelto di rendere visibile il watermark per ragioni pubblicitarie ed il servizio che offre è totalmente gratuito; l’effetto che dà alle foto è davvero sorprendente e merita di sicuro di essere provato.

Photo Credits Facebook

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025