Categorie: Mondo

Il benessere dei bambini secondo Save The Children

Pubblicato da
Redazione

Quanto stanno bene i bambini in Italia? Secondo lo studio di Save The Children l’Italia si classifica all’ottavo posto nella classifica elaborata dall’organizzazione attraverso un indice di benessere.

Ma chi c’è al primo posto? A dominare la classifica la Germania, seguita da Francia e Giappone. La ricerca è contenuta nel rapporto Economic Playgrounds 2016, rilasciato alla vigilia del G20 dei Ministri delle
Finanze in Cina. Per l’elaborazione Save The Children ha utilizzato otto indicatori chiave che impattano in maniera decisiva sulla vita dei minori: salute, educazione, uguaglianza di genere, reddito, sicurezza, occupazione, infrastrutture e ambiente.

Per l’Italia solo l’ottavo posto confermando la posizione anche degli anni passati. A determinare il risultatot negativo soprattutto il lavoro, insieme a reddito ed educazione. Per quanto riguarda l’occupazione, infatti, il Bel Paese è il terzultimo in graduatoria, sorpassando solo Sudafrica e India. Forte la disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni di età) al 44,1%. Sul fronte dell’educazione l’Italia arriva solo all’undicesimo posto (ai primi tre troviamo Canada, Germania e Repubblica di Corea) e al deximo per la qualità di quest’ultima.Sul fronte salute, invece, in Italia i bambini (considerando quelli di età compresa tra 0 e 19 anni) obesi o in sovrappeso rappresentano il 26,9% oltre la media dei paesi ricchi (in Germania sono il 18,1% e in Francia il 20,1%). Per quanto riguarda il reddito pro capite, in Italia è inferiore rispetto alla media delgi altri paesi ricchi, il dato registra circa 32mila euro contro i 50mila negli Stati Uniti, 43mila in Australia e 42mila in Germania. Dato decisamente positivo per la parità di genere, per cui l’Italia conquista il secondo posto (al primo la Germania). Altro dato positivo il basso tasso di mortalità infantile per cui l’Italia arriva al terzo posto. Buoni risultati anche sul fronte delle emissioni di CO2 che sono inferiori alla media dei Paesi ad alto reddito, insieme al completo accesso all’acqua per l’intera popolazione.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025