Cronaca

Rientrate le salme degli italiani uccisi a Nizza. Scoppia la rabbia: la strage si poteva evitare

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Rientrate in Italia le salme di quattro delle sei vittime italiane della strage a Nizza. Si tratta dei corpi di Angelo D’Agostino (71) e Gianna Muset (68), di Voghera (Pavia), e dei loro amici Mario Casati (90) e Maria Grazia Ascoli (77)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha incontrato, a Malpensa, i familiari delle vittime ed è stato insieme a loro in attesa dei feretri. Le salme hanno ricevuto la benedizione del Cappellano di Malpensa, Don Ruggero Camaioni, dopo essere state accompagnate sulla pista dello scalo internazionale milanese da quattro carri funebri, appena arrivate con il volo militare direttamente da Nizza. Religioso silenzio sulla pista dell’aeroporto, davanti ai feretri avvolti nel tricolore. Dopo aver dato conforto ai parenti delle vittime, il Presidente della Repubblica ha lasciato lo scalo internazionale. Commovente ed intenso l’abbraccio dei familiari ai feretri dei loro cari.

C’è un’inquietante verità che emerge dalle indagini sulla strage del 14 luglio. Secondo il quotidiano Libération, il governo di Parigi ha mentito: c’era solamente un’auto della polizia a sbarrare l’ingresso della zona pedonale della Promenade des Anglais, dove è arrivato il camion utilizzato per l’attentato. Libération, cita una fonte di polizia che ha potuto visionare le immagini della videosorveglianza e ha constatato che era presente una sola vettura della polizia, quella degli agenti della municipale che si trovava al centro della carreggiata, lato mare, nella zona dove la strada era diventata isola pedonale nella serata di festa in cui il camion è poi piombato sulla folla. In quel momento, comunque, nessun agente della polizia era presente sempre secondo Libération, il giornale cita un testimone oculare. Non c’era dunque alcuna vettura della polizia nazionale in grado di bloccare la carreggiata, come hanno dichiarato gli inquirenti.

Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025