Cronaca

Tragedia si consuma sul Gran Sasso: morti due alpinisti esperti

Pubblicato da
Redazione

Erano due celebri alpinisti e sono morti sul Gran Sasso: i corpi di Roberto Iannilli e Luca D’Andrea sono stati recuperati questa mattina dall’elisoccorso.

L’Eiger dell’Appennino continua a mietere vittime: Roberto Iannilli, 62 anni di Cerveteri (Roma) e Luca D’Andrea di Sulmona sono precipitati mentre erano impegnati in una arrampicata sulla parete nord  del monte Camicia. il 21 luglio i familiari avevano denunciato il loro “mancato rientro” e temendo il peggio erano scattate le ricerche; stamattina il Soccorso Alpino e il 118 hanno individuato i corpi e li hanno recuperati, trasportandoli poi in elicottero all’ospedale di Teramo, dove, però, non c’è stato più nulla da fare.

Durante la scalata uno dei due alpinisti potrebbe aver perso la presa, forse a causa del maltempo, trascinando anche il compagno. Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico ha recuperato i corpi, ancora legati tra loro, grazie all’elisoccorso. Iannilli e D’Andrea erano un team affiatato e conosciuto, da molti anni erano impegnati in imprese comuni, che solo esperti come loro avrebbero potuto affrontare. In particolare, Iannilli, considerato uno dei massimi esperti di arrampicata in Italia, ha fatto da apripista a centinaia di alpinisti pronti a lanciarsi in nuovi itinerari sia nel nostro Paese, sia all’estero. Ha vinto per due volte il premio ‘Consiglio’, massimo riconoscimento alpinistico italiano. Era particolarmente legato al Gran Sasso dove, in solitaria o con altri escursionisti, ha aperto più di 100 nuove vie. È stato inoltre tra i finalisti al premio internazionale ‘Piolet d’Or’, per una impresa compiuta sulle Ande peruviane. Molto nota, tra gli appassionati, è anche la sua scalata alla “Bartolomei Tower”, sull’Himalaya.

Iannilli già nel 2010 era rimasto vittima di un incidente simile, sempre in Abruzzo, durante una scalata: era precipitato per una trentina di metri e si era fratturato i polsi e ferito alla testa, ma tutto ciò non era bastato a spegnere il suo sogno. Oggi il mondo dell’alpinismo piange la loro scomparsa.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025