Mondo

Assange contro Erdogan: Wikileaks pubblica 300 mila mail dell’Akp

Pubblicato da
Redazione

L’organizzazione di Assange ha pubblicato una serie di e-mail dell’Akp dal 2010 al 2016, come “risposta alle epurazioni del governo turco”. il 18 luglio il sito ha subito un pesante attacco informatico: Ankara è in cima alla lista degli indiziati.

Un altro maremoto istituzionale travolge AnkaraWikileaks pubblica 2905 mila mail dell’Akp “in risposta alle epurazioni di massa messe in atto dopo il fallito golpe in Turchia“. Il gruppo noto per le sue rivoluzioni cibernetiche ha denunciato anche un attacco hacker all’azienda, probabilmente proveniente dalla Turchia: “Non siamo sicuri della reale origine dell’attacco – afferma l’organizzazione di whistleblowing fondata da Julian Assange -, ma “la tempistica lo suggerisce”.

Wikileaks spiega, inoltre – all’indirizzo web wikileaks.org/akp-emails – di aver messo online una “prima parte dei messaggi di posta elettronica dell’Akp”. Questo primo scaglione contiene migliaia di file allegati, provenienti da 762 caselle di posta elettronica. Le e-mail provengono da akparti.org.tr, dominio primario del partito di Erdogan: la più recente è stata inviata il 6 luglio 2016, la più datata risale al 2010. Wikileaks fa notare come “le mail associate a tale dominio dovrebbero essere quelle utilizzate per trattare con il mondo”.

La resa dei conti da parte del leader turco non si farà certamente attendere. Erdogan ha già annunciato “importante decisione” nella giornata del 20 luglio, data simbolica, trattandosi dell’anniversario dell’invasione turca di Cipro. L’invasione del 1974 fu la risposta della Turchia al colpo di Stato militare cipriota che ne depose il presidente (cipriota) Makarios, alterando gli equilibri raggiunti con il Trattato di Zurigo e Londra del 1960 tra l’ex potenza coloniale, il Regno Unito, la Grecia e la Turchia. L’intervento – giudicato dalla Grecia e dai suoi sostenitori un’invasione – fu invece chiamato dalla Turchia Operazione di pace a Cipro ma il nome in codice dato dalle forze armate turche fu Operazione Atilla. Abbastanza allusivo? Dopo 42 anni arriva il golpe di Ankara e Erdogan annuncia “una decisione importante”, la Turchia inizia improvvisamente a tremare…

Photo Credits: Facebook

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Erdogan

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025