Libri

In libreria

Pubblicato da
Redazione

Questa settimana la rubrica di Velvet News “In Libreria” consiglia cinque novità editoriali di diverso genere: uno straordinario affresco di identità umane raccolte intorno ad un caso investigativo; tutti i racconti di Roald Dahl, perfetta macchina narrativa che usa il suo cinismo per (non) arrivare al cuore del lettore;  la biografia di un uomo che indaga da vicino la figura di uno dei serial killer più enigmatici ed efferati d’America; la storia di un Paese e della sua forte tensione razziale, raccontata da un figlio in fuga dai fantasmi del passato e, infine, un intenso viaggio alla ricerca di se stessi e della propria sessualità a metà tra la favola e la realtà.

 

Le identità di Cleo di Enrico Gregori (Historica Edizioni)

Impossibile liberarsi del senso di smarrimento al termine del romanzo, la sensazione è quella di voler aggiungere pagine e pagine a quelle già lette per non arrivare mai ad una conclusione. Questa è la storia del detective privato Valerio Lojodice che si trova, suo malgrado, coinvolto in una catena di omicidi sulla quale indaga il maggiore dei carabinieri Massimo Bucci, Lojodice ha anche un’enigmatica cliente, Cleopatra Manzoni, da tutelare nell’ ambito dell’inchiesta. Così, pur rimanendo in un ambito “privato”, si trova a collaborare con il maggiore Bucci con il quale Lojodice ha un’amicizia di vecchia data. Enrico Gregori dipinge magistralmente, come solo un vero giornalista sa fare, il ritratto di numerosi “tipi sociali” inserendoli in un noir che vi lascerà senza fiato. L’autore miscela suspense e sense of humor in un romanzo che vi terrà incollati fino all’ultima riga. Per fortuna il seguito è già in fase di stesura…

Tutti i racconti di Roald Dahl (Longanesi Edizioni)

 È un’ edizione rilegata di racconti di Roald Dahl per adulti. Il volume contiene per la prima volta tutte le storie in ordine cronologico, come stabilito dal biografo di Dahl, Jeremy Treglown, in consultazione con la Dahl Estate. La raccolta è un’insieme di storie, attraversate da un humor cinico e nero ma sempre brillante.

«I suoi racconti» ha osservato Corrado Augias, «sono perfette macchine narrative: la situazione di partenza sembra comune, addirittura banale, ma nel corso della vicenda subentra un piccolo incidente che rovescia in modo sinistro o grottesco i fatti… Dahl ha l’abilità di far diventare la cattiveria una qualità rivelatrice della natura umana.»

 

L’animale più feroce di tutti. Il killer dello zodiaco era mio padre di Gary L. Stewart e Susan Mustafa (Mondadori)

Gary Stewart è un uomo come tanti: ha trentanove anni, dei genitori adottivi, un figlio e un’ex moglie. Tutto cambia nell’istante in cui scopre che Judith, sua madre biologica, è ancora viva e lo vuole rivedere. Quando madre e figlio si incontrano, Gary cerca di scoprire il più possibile sul padre, ma più scava a fondo più la verità sembra apparire inquietante.

È così che per Gary comincia un doloroso viaggio nel passato: dodici anni di ricerche per ricostruire la storia della famiglia Best e la vita di Earl, che lo ha abbandonato quando era ancora in fasce. Attraverso documenti governativi, vecchi articoli di giornale e ricordi frammentati della madre biologica, Gary crea un profilo del padre e arriva a una conclusione sconcertante: quell’uomo è il killer dello Zodiaco.

L’onore sopra ogni cosa di Kathleen Grissom (Neri Pozza)

James Burton ha imparato a nascondere i suoi segreti. Nato in una grande casa coloniale nel Sud della Virginia, James, un giorno, ha ucciso suo padre, proprietario della piantagione, che aveva deciso di venderlo come schiavo, sebbene avesse la pelle bianca come lui.

Fuggito dalla piantagione, il protagonista, vive nel segreto e nella paura, fino al giorno in cui diventata James Burton, gentiluomo di Filadelfia, invitato ai ricevimenti dell’aristocrazia della città e innamorato di Caroline, figlia del cinico Mr.Cardon, ricco esponente dell’industria del taglio e del trasporto del legno in Pennsylvania…tutto procede nel migliore dei modi, finché il passato non torna a bussare alla sua porta…

 

Come sopravvivere all’amore e ad altri demoni meridiani di Antonio Marangolo (Mondadori)

È una commedia poetica e surreale sui pericoli dell’amore. Il protagonista di questa straordinaria favola del reale ambientata in Sicilia, dopo essersi immerso per un bagno rigenerante, uscito dall’acqua si rende conto di non avere più gli attributi. Inizia ,così un viaggio alla ricerca di se stesso e della sua virilità. In questa commedia surreale e gustosissima sui pericoli dell’amore troviamo tutta l’ironia colta e beffarda di Antonio Marangolo, che riesce a insinuare momenti di commozione tra le fragorose risate della pagina in corso di lettura. È una danza, un gioco, un’epopea moderna a metà tra la dolcezza di una favola e la dolorosa pressione del reale.

Photo Credits: Facebook.

 

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025