A Roma è emergenza ratti. I topi stanno letteralmente invadendo la città. Una donna è stata morsa da un grosso esemplare a Trastevere
Escono dai tombini e dalla fognature all’imbrunire, assaltano i cassonetti alla ricerca di cibo, sono i ratti che hanno letteralmente invaso Roma. Si tratta di grossi esemplari, colonie che vivono nei parchi della città è stanno diventando molto pericolosi. Ne sa qualcosa Valentina Fatuzzo, da poco era uscita da un cinema di Trastevere e in compagnia di alcuni amici si era seduta in una panchina in piazza San Cosimato. All’improvviso ha sentito qualcosa che le saliva su una gamba e la mordeva. Nemmeno il tempo di rendersi conto che si trattava di un topo, che già si era messa a correre per andare all’ospedale. “Ce l’avevo ancora attaccato alla gamba, ho dovuto muovermi per farlo staccare“, racconta ancora scossa.
Da questo momento è iniziata l’Odissea di Valentina per gli ospedali della capitale
Prima tappa è alla guardia medica di via Morosini, dove ha ricevuto le prime cure, la ferita è stata disinfettata e le è stato prescritto un antibiotico da prendere subito. Ma entro 24 ore Valentina si è dovuta precipitare al centro antirabbico dell’università La Sapienza. Peccato che lì, la mattina seguente, non trovi nessuno. E quindi, con i minuti contati, è andata di corsa al Policlinico Umberto I, dove le spiegano che ora il protocollo impone di fare l’antitetanica e non più l’antirabbica.
Valentina deve assumersi così la responsabilità di rinunciare al trattamento antirabbica, e firma un modulo. Le danno una ricetta per un emoderivato, un farmaco molto costoso e anche rischioso perché potenzialmente pericoloso per il fegato. Ragione per la quale le farmacie glielo negano. E così lei corre in un altro pronto soccorso, il San Giovanni. Riesce alla fine a farsi iniettare l’antitetanica attiva, ma non quella passiva, per la quale, le dicono, si può aspettare un mese.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…