L’Olanda è sempre stata un paese aperto alle iniziative green ed allo sviluppo di tecnologie che aiutino l’ambiente. L’ultima novità è “Tree Wi-Fi”, la casetta per uccelli che monitora il livello di inquinamento e premia i cittadini con il Free Wi-Fi.
L’aria dell’Olanda non è pura come sembra; le statistiche categorizzano il tasso di inquinamento aereo olandese con un D+. Il voto è quanto mai preoccupante, e può essere attribuito alle norme insufficienti che legiferano le emissioni di smog delle fabbriche cittadine.
Joris Lam è un ingegnere che ha voluto dare il suo contributo alla lotta contro l’inquinamento, e lo ha fatto costruendo “Tree Wi-Fi“, una casetta per uccelli molto speciale; il dispositivo è dotato di un sensore, che è in grado di rilevare le condizioni di inquinamento dell’aria, che poi vengono inviate ad un server che le elabora. Il tettuccio della casetta è luminoso: la luce diventa rossa se lo smog supera una certa soglia, oppure verde nel caso in cui l’aria sia pulita, in modo che i cittadini sappiano sempre se il loro impegno per l’ambiente stia dando frutti sperati. Ma non è tutto! Quando la luce è verde, il dispositivo attiva un ripetitore di segnale Wi-Fi gratuito per tutti, per premiare gli sforzi della collettività di mantenere l’aria pura.
Secondo Joris, Tree Wi-Fi sarà un incentivo per gli abitanti di Amsterdam a spostarsi in bicicletta o con i mezzi pubblici, per poter contribuire alla qualità dell’aria. inoltre i led dei tettucci renderanno sempre visibile lo stato dell’inquinamento a tutti, in modo da rendere “concreto” un problema altrimenti sottovalutato. Non va dimenticato che il dispositivo, oltre alle sue funzioni smart e super tecnologiche, è anche una casetta per uccelli, che darà ristoro alle tante specie di volatili della città.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…