Cronaca

“20 terroni morti, che grande notizia!”: su Facebook il post della vergogna

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Mentre tutta l’Italia è sconvolta dalla strage del disastro ferroviario in Puglia, su Facebook accade l’inimmaginabile. Un utente pubblica un post razzista riferito alle vittime

20 terroni deceduti…Grande notizia…non sono tanti, ma è pur sempre meglio di niente” Non è uno scherzo di pessimo gusto, ma quello che un utente ha pubblicato su Facebook dopo la strage del disastro ferroviario in Puglia. (LEGGI ANCHE: DISASTRO FERROVIARIO: I NOMI DELLE VITTIME) Mentre i parenti delle vittime piangono i loro cari e i soccorritori cercano ancora i resti dei dispersi tra le lamiere, su Facebook è comparso il post vergognoso.

Che dio benedica i malfunzionamenti e i disagi</strong>”, si continua a leggere nello status su cui è pubblicata anche la foto dell’incidente ferroviario. Inutile dire che il post sta facendo il giro del web, accompagnato da una valanga di commenti e offese contro l’autore di questo gesto inaccettabile. Il profilo risulta privato, ma è già stato segnalato alla Polizia Postale.

Contro il post della vergogna si sono scagliate le volontarie del Ser di Corato, le prime a prestare soccorso sul luogo del disastro ferroviario, furibonde mentre prendono parte ai soccorsi. “Non sono morti venti terroni, sono morti venti italiani come te. Vergognati. Sei tu che non meriti di essere vivo“, si indigna Enza, commentando il messaggio arrivato via web. E anche il popolo di Twitter grida vergogna, con l’hashtag #Puglia. Un utente scrive: “E dovreste vergognarvi quando dite ah beh ci siamo liberati di alcuni terroni con questo incidente“. Ancora, un altro si chiede: “Anche gioire sui social per la morte di 27 “terroni” nel disastro ferroviario in #Puglia rientra nel concetto di libertà d’espressione?“. “Ricordo – scrive Valeriache nel disastro ferroviario in #Puglia non sono morti 20 terroni ma 20 ITALIANI“.



Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025