Cronaca

Pokémon Go: arriva l’allarme dalla Polizia statunitense

Pubblicato da
Redazione

Il fermento per l’arrivo dei Pokémon su mobile si trasforma in allerme. L’app con il gioco Nintendo diventa strumento della criminalità.

Rilasciato da pochi giorni solo in alcuni paesi, il videogioco per smartphone è già una mania tra gli adolescenti e non solo, che ritrovano su smartphone i loro Pokémon preferiti, da accudire e soprattutto allenare. L’obiettivo dell’app Pokémon Go è quello di portare il gioco online a un livello superiore, facendo interagire i diversi giocatori in base alla vicinanza geografica, ma è proprio questa novità che ha portato il gioco a divenire una triste realtà. L’allarme arriva dagli Stati Uniti dove una banda di criminali ha organizzato una decina di rapine adescando le vittime proprio attraverso Pokémon Go.

Photo Credits Facebook

Il tutto accade in Missouri, dove la polizia di O’Fallon è riuscita ad arrestarre i quattro malviventi che hanno ingannato diversi adolescenti attirandoli in un Poké Shop. A permettere ai quattro ladri di individuare le proprie vittime, circa una decina e tutte tra i 16 e 18 anni, la geocalizzazione del gioco. Dopo aver rintracciato i giocatori, i malviventi promettevano premi cospicui per invitare i ragazzi a raggiungerli. Una volta arriva il gioco era fatto, questi venivano derubati in un batter d’occhio. Ad aggravare la posizione dei quattro ladri anche una pistola, rinvenuta nell’auto utilizzata per i furti. L’accusa è quella di rapina a mano armata, messa in atto attraverso quella che si può definire una vera e propria truffa.

La polizia statunitense, proprio per scongiurare casi come questi, ha dato l’allarme: attenzione con le app che sfruttano la tecnologia GPS. In effetti tutti noi permettiamo ai nostri smartphone di registrare le nostre esatte posizioni, ma spesso dimentichiamo che forniamo un dato alla portata di tutti, anche dei malintenzionati che sapranno esattamente dove trovarci. Altro caso di cronaca legato all’utilizzo di Pokémon Go, proviene da Wyoming (sempre negli Usa), dove una ragazza intenta a giocare con l’app ha ritrovato un cadevere sul greto di un fiume. Di certo quest’ultima storia non ha avuto un lieto fine.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025