Mondo

Isis è di nuovo strage. Assalto a Dacca in Bangladesh, tra le vittime anche italiani

Pubblicato da
Redazione

Un commando islamista di 8-9 uomini armati ha fatto irruzione in un locale del quartiere diplomatico Gulshan di Dacca in Bangladesh, tra gli ostaggi anche 7 italiani

Hanno gridato Allah Akbar e poi si sono barricati in uno dei locali più frequentati di Dacca armati e pronti a farsi esplodere. Questo è quello che hanno fatto 7 uomini in un popolare caffé nella zona diplomatica della capitale, tra gli ostaggi anche 7 imprenditori italiani 2 dei quali sono rimasti vittime della furia dei terroristi. L’ansia è forte, anche per il rischio di eventuali vittime durante un possibile blitz, tanto che il premier Matteo Renzi è rientrato a Palazzo Chigi per seguire la vicenda, in contatto con la Farnesina. E’ stato l’ambasciatore italiano a Dacca, Mario Palma, a chiarire al TG1 il numero degli italiani coinvolti dopo che si sono rincorse voci sul numero e la nazionalità dei morti. Anche il ministro Gentiloni esprime su Twitter la sua preoccupazione per i nostri connazionali coinvolti nell’attentato.



Secondo l’ambasciatore italiano, Mario Palma, “risultano sette italiani tra gli ostaggi” e quella degli aggressori è “una missione suicida“: gli assalitori non hanno alcuna volontà di negoziare. Secondo Palma, i terroristi :”vogliono attuare un’azione molto forte e cruenta“. L’ambasciatore ha anche riferito che gli italiani in ostaggio sono imprenditori e commercianti del settore dell’abbigliamento. L’allerta è stata dato da uno di loro che, al momento dell’assalto, si era recato nel giardino del locale per fare una telefonata. Si tratta dello stesso uomo che è stato tratto in salvo dalla polizia. Palma ha anche affermato che tutto il personale dell’ambasciata risulta al sicuro.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: DaccaIsis

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025