Categorie: Cronaca

Carta d’identità Elettronica: tutte le info!

Pubblicato da
Redazione

Dopo quasi un ventennio di progettazione, sta per arrivare anche in Italia la Carta di Identità Elettronica (CIE); L’Agid, Agenzia per L’italia Digitale, sta investendo forte sul progetto. Dal 4 Luglio la CIE farà il suo debutto in alcuni capoluoghi di regione, con un piano di espansione a 200 comuni per il mese di Settembre.

Saranno Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Firenze le prime città a vedere l’avvento della Carta di Identità Elettronica; Secondo quanto stabilito dall’Agid. La nuova Carta di Identità avrà le dimensioni di un bancomat, di modo che sarà possibile inserirla nel portafoglio assieme alle altre tessere magnetiche, e sarà dotata di un chip NFC che permetterà una lettura dei dati veloce e sicura. All’interno del chip saranno contenuti ovviamente il codice fiscale e tutte le informazioni di residenza del soggetto, l’eventuale consenso alla donazione di organi ed una scansione dell’impronta digitale. Ovviamente sul fronte in plastica saranno presenti la foto e i consueti dati anagrafici del portatore, come nella Carta d’Identità tradizionale.

La procedura di richiesta della CIE sarà molto più semplice e veloce di quanto non sia quella tradizionale all’anagrafe; basterà prenotare un appuntamento sul sito apposito e presentarsi agli uffici anagrafici come stabilito; in questo modo non sarà necessario fare nessuna coda al fine di avere il nostro documento. Parlando di code la CIE si rivelerà molto utile; per esempio non saremo più chiamati a presiedere lunghe file in aereoporto per gli imbarchi, poichè basterà un lettore di chip NFC per velocizzare l‘identificazione di ciascun passeggero.

Le vecchie carte di identità resteranno comunque valide fino alla data di scadenza, quando sarà poi obbligatorio presentare la richiesta per la CIE. Una volta richiesta la carta arriverà al cittadino entro 6 giorni lavorativi, per poi dover essere attivata ad uno sportello competente, previo un pagamento di 13,76 euro, che comprensivi di iva saranno circa 22.

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025