Categorie: Cronaca

Sono oltre 50mila le persone che hanno detto addio alla chiesa sbattezzandosi

Pubblicato da
Redazione

Sono sempre di più le persone che decidono razionalmente di staccarsi dal corpo della chiesa. Stando ai dati dell’UAAR (Unione degli atei e agnostici razionalisti) è stata superata la soglia dei 50mila. Ma perchè un fedele dovrebbe decidere di annullare il proprio battesimo? La risposta si trova nelle statistiche.

Oltre 50mila battezzati hanno deciso di recidere il cordone ombelicale che li legava alla chiesa e a Dio. Questa operazione è formalmente possibile e accettata dal clero. Per fare questa richiesta basta recarsi sul sito sbattezzati.it o sul sito dell’UAAR e scaricare un apposito modulo da inviare alla propria diocesi. Oltre a questo documento, vi sono sul sito tutta una serie di grafici e statistiche sullo stato di sbattezzamento della popolazione.

In Italia la regione con il maggior numero di richieste è la  Lombardia, con oltre 500, seguita dal lazio con poco meno di 400, la Calabria è invece all’ultimo posto con 88 rinunce. La tendenza evince come più si scende verso il sud Italia, tanto più si trovano persone attaccate alla religione.

Le motivazioni di questo senso di desacralizzazione della chiesa sono da imputarsi a particolari fatti di cronaca, durante i quali vi sono dei veri e propri picchi di persone che si sbattezzano. Un esempio forte è il periodo che ha visto come protagonista sui giornali la vicenda di Eluana Englaro, un avvenimento che ha tolto molta fiducia ad all’istituzione chiesa, da parte di molti fedeli. Attualmente anche i fatti di presunta pedofilia all’interno del Vaticano, portati in luce da Vatileaks, hanno fatto si che le vette toccate dalle recisioni del vincolo battesimale non avessero avuto mai precedenti simili.

Ma come mai abbiamo questo aumento di sbattezzamenti nel periodo di magistero di uno dei papi più amati della storia? I teologi ci dicono che rinunciare all’istituzione del battesimo vuole essere solo una forma di allontanamento da un’istituzione chiesa che non viene più vista in linea con la propria corrente di pensiero, e che per questo non deve essere necessariamente collegata ad una sfiducia verso Papa Francesco, che molti degli sbattezzati ammettono di rispettare.

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: sbattezzo

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025