I risultati del secondo turno delle amministrative parlano chiaro: il Movimento 5 Stelle ha trionfato. Conquistata dai grillini Roma dove Virginia Raggi è diventata la prima sindachessa della capitale. Lo stesso a Torino dove ha vinto la candidata del Movimento Chiara Appendino. Mentre a Milano Beppe Sala del Pd è riuscito a vincere e a Napoli ha stravinto De Magistris
Il Movimento 5 stelle a Roma e Torino stravince sul Partito Democratico, che resiste a Milano con il democratico Beppe Sala. Virginio Merola vince a Bologna e Luigi De Magistris senza difficoltà a Napoli. Vittoria storica dei grillini nella Capitale dove Virginia Raggi con il 67 per cento delle preferenze contro il 32 di Roberto Giachetti è la prima sindaca donna in Campidoglio. Il M5s vince anche a Torino dove la grillina Chiara Appendino (54%) ha recuperato quasi venti punti rispetto allo sfidante Piero Fassino (45%) rispetto al primo turno.
CHI È VIRGINIA RAGGI?
Virginia Raggi ha 37 anni è entrata nel Movimento 5 Stelle nel 2011. Avvocato civilista, è il primo sindaco donna di Roma targata M5S, sembra il ritratto della normalità. Chi la conosce la descrive come una pignola, precisa e caparbia. Tutte doti che le sono tornate utili per iniziare l’impresa e “completare l’opera” di conquistare Palazzo Senatorio portando per la prima volta una donna sullo scranno più alto dell’Aula Giulio Cesare. Nel Movimento dal 2011, è stata consigliere comunale di opposizione dal 2013 fino alla fine anticipata della giunta di Ignazio Marino nel 2015. Il sindaco è cresciuta nel quartiere romano di San Giovanni ma da oltre 10 anni abita a Ottavia, in periferia.
Sposata con un regista radiofonico, Andrea Severini, che l’ha portata nel Movimento, ha un figlio di 7 anni, Matteo. Il motivo dell’impegno in politica, “per cambiare il mondo” ha spiegato. Cattolica ma non molto praticante, celebrerà le unioni civili è appassionata di sport. Ama andare in bici, ha una utilitaria. Non stravede per il calcio: simpatizza per la Lazio. Parla un inglese fluente. Ha votato centrosinistra in passato anche Pd, fin dai tempi dei sindaci Francesco Rutelli e Walter Veltroni. Telegenica, determinata, ha convinto gli esperti della Casaleggio Associati e ha vinto le Comunarie.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…