Categorie: Hi-tech

Apple brevetta i futuristici display trasparenti per la realtà aumentata

Pubblicato da
Redazione

I monitor trasparenti sono qualcosa che siamo abituati a concepire grazie ai film di fantascienza, ma che presto potrebbero non essere più  qualcosa che può essere visto solo sulle pellicole cinematografiche. Apple infatti ha depositato un brevetto proprio a tal proposito….

Se ne parlava già nel 2010, quando il compianto Steve Jobs era ancora il CEO della casa di Cupertino; i monitor trasparenti avrebbero rivoluzionato il modo di utilizzare un dispositivo informatico. E proprio in questi giorni il desiderio di Jobs potrebbe vedere la luce. Infatti Apple sembra aver depositato un brevetto che tuteli proprio questa proprietà intellettuale.

Il Times aveva asserito che, poco prima della sua morte, il cofounder di Apple avesse lasciato alle alte sfere dell’azienda alcune disposizioni in merito alle future innovazioni che aveva in mente per il mondo informatico. Questo brevetto sembrerebbe essere proprio uno dei lasciti del visionario Steve Jobs.

Il documento afferma che l’inventore della tecnologia che supporterà la produzione dei dispositivi a schermo trasparente è Aleksandar Pance. Grazie al suo contributo forse potremo vedere, in un futuro abbastanza prossimo, dei terminali dotati di display, non solo attraverso cui è possibile vedere, ma che possono anche essere piegati così come si farebbe con un foglio di carta.

Il nome della tecnologia è “Transparent Electronic Devices“, abbreviabile in TED, e consentirà una svolta nel mondo informatico. Pensate infatti la comodità che può provenire dal fatto di avere uno smartphone dallo schermo trasparente, che ci permettesse di scrivere messaggi e navigare anche in mobilità, senza negarci l’attenzione per ciò che ci circonda. Ovviamente tale tecnologia sarà applicabile anche agli schermi touch, e consentirà una risoluzione altissima, come quelle a cui siamo abituati da qualche tempo a questa parte.

La società californiana intenderebbe applicare la tecnologia TED anche a una nuova famiglia di dispositivi nati per la Realtà Aumentata, al fine di generare un coinvolgimento totale con la realtà del mondo fisico, garantendo un’integrazione mai vista prima tra reale e digitale.

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025