Categorie: Hi-tech

Crollano le vendite dei pc, tablet e smartphone fagocitano il mercato

Pubblicato da
Redazione

La prima metà del 2016 ha prodotto dei dati allarmanti per quanto riguarda il mondo delle vendite dei PC; infatti i personal computer hanno visto una diminuzione delle vendite di oltre il 15 per cento. Molto probabilmente la causa di questo calo non è da imputarsi ad una saturazione del mercato, ma dalla sostituzione nel consumo dei PC da parte di smartphone e tablet.

Il Q2 del 2016 si attesta veramente in negativo per i produttori di PC; Hp, Dell, Samsung, ma anche Apple, hanno visto un calo di vendite che ha superato addirittura quello del 2007. L’immissione in commercio del sistema operativo “Windows 10” non ha saputo arrestare le perdite di Microsoft, diversamente da quanto si aspettava il colosso. In questi giorni anche Apple sta cercando di dare un taglio in tal senso, decidendo di cambiare il nome del proprio sistema operativo da OSX a MAcOS, e sviluppando molte nuove funzioni tra cui l’introduzione dell’assistente vocale Siri anche su PC.

Nonostante il brusco calo di vendite di fissi e portatili, vi è un’inversione di tendenza per quanto riguarda gli ibridi convertibili da pc a tablet, che vedono in crescita i proventi. La motivazione che è dietro queste fluttuazioni di mercato non sembrerebbe da imputarsi ad una saturazione di mercato, visto che la soglia di obsolescenza del prodotto tecnologico è ancora di 8 mesi, bensì alla maggiore versatilità offerta da smartphone e tablet.

Il bisogno dell’utente medio si limita alla navigazione, e ad altre poche funzioni basilari, che sono privilegiate in un tablet, piuttosto che in un PC. Il “vecchio Personal Computer” si sta evolvendo velocemente in uno strumento lavorativo, sempre più lontano da un utilizzo domestico.

Non si possono fare previsioni per il futuro di questo oggetto che ci ha accompagnato in questi decenni, dato che le sue vendite potrebbero risollevarsi grazie all’implementazione di una nuova tecnologia che ne giustifichi l’acquisto; sicuramente un aumento di potenza e di prestazioni non è più un incentivo a comprare un PC, dato che smartphone e tablet hanno raggiunto livelli di efficienza mostruosi. Solo il tempo ci permetterà di scoprire se l’era dei Personal Computer sia ormai da dichiarare conclusa

Photo credits Wikipedia e Velvet Mag

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: vendite pc

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025