Categorie: Hi-tech

Be My eyes è l’app che ti permette di prestare i tuoi occhi ad un non vedente

Pubblicato da
Redazione

Avete mai pensato di poter prestare i vostri occhi ad un non vedente? Da oggi potete farlo! Be My eyes è l’app sviluppata appositamente per poter rendere lo smartphone lo strumento giusto per aiutare a supplire a quelle problematiche derivanti dalla cecità completa o parziale.

L’idea è stata di un uomo di nome Hans Jorgen Wiberg, un uomo che ha progressivamente perso la vista. Sapendo che la sua patologia lo avrebbe portato ad esser non vedente, Wiberg ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone con problemi alla vista; per fare ciò ha sviluppato Be My Eyes, un applicazione che ha come principio fondante la volontà di fare una buona azione.

Wiberg si è accorto di avere bisogno molto spesso di qualcuno che lo aiutasse in faccende che richiedevano l’uso della vista, ed un giorno si è ritrovato a utilizzare la funzione di videochiamata per farsi descrivere l’ambiente che lo circondava da un parente. Da li è partito il colpo di genio; creare un’applicazione che mettesse in contatto le persone non vedenti con dei volontari che svolgessero per loro questa mansione di guida.

Be My Eyes mette in contatto una persona randomica iscritta al programma con chi necessita del suo aiuto. L’app effettua una chiamata, che cambia automaticamente il destinatario se egli non può rispondere entro 10 secondi, permettendo un collegamento rapido con un volontario. A questo punto attiva la fotocamera e permette a quest’ultimo di interagire con il disabile, aiutandolo come da richiesta. Be My eyes può essere usata per leggere un cartello stradale, per trovare un oggetto smarrito, o per tante altre piccole cose che una persona vedente trova estremamente semplici, ma che ad una persona non altrettanto fortunata possono sembrare problemi insormontabili.

Be My Eyes è disposto anche di un meccanismo di feedback, atto anche a garantire la sicurezza di chi richiede il servizio, e ad allontanare persone moralmente poco sensibili che possano fare dell’applicazione un utilizzo scorretto.

Photo credits facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Be My Eyes

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025