Categorie: Cronaca

L’Autorità chiede il rinvio dello sciopero dell’Atac a Roma in concomitanza con la partita Belgio-Italia

Pubblicato da
Redazione

I trasporti di Roma continuano a far storcere il naso; l’Autorità interviene chiedendo ai sindacati il rinvio dello sciopero indetto da Atac in concomitanza con la partita Belgio-Italia. Lo scioperò coinvolgerà i dipendenti che aderiscono all’ UGL, e durerà dalle 8 e 30 alle 00 e 30.

I dipendenti Atac che aderiscono a UGL effettueranno nella giornata del 13/6/2016 uno sciopero di 4 ore. Lo sciopero riguarderà la fascia oraria che va dalle 8 e 30 alle 00 e 30. Niente di strano in una metropoli come Roma, vessata da continue problematiche dei mezzi pubblici, ma ciò che fa indispettire l’Autorità è la “casuale” concomitanza dello sciopero con la partita degli Azzurri. Si disputerà infatti in serata il match Belgio-Italia.

Il caso porta con se il fantasma della vicenda che ha coinvolto il corpo dei Vigili della capitale, imputati di assenteismo nella giornata di Capodanno. L’Autorità ritiene infatti che lo sciopero non sia motivato da una spinta sindacalista, bensì dalla voglia di non perdere l’evento calcistico. Ovviamente l’UGL ha risposto alle accuse dicendo che la sospensione di servizio è stata indetta nelle ore in cui l’Italia fa l’esordio agli europei, proprio al fine di arrecare il minor disagio possibile ai cittadini, senz’altro occupati a godersi la partita.

Anche il candidato sindaco Giachetti si era dimostrato ostile alla decisione dei lavoratori dell’Atac di non effettuare servizio proprio nella particolare serata. L’Autorita in queste ore sta cercando di negoziare con i tranvieri dei servizi pubblici affinchè lo sciopero sia prorogato a data da destinarsi, tuttavia per il momento sembra che non si sia trovato accordo in merito alla questione. Vista la legittimità formale dello sciopero, l’Autorità non può che rimettersi al buon senso del sindacato, di modo da ridurre l’agitazione conseguente alla mancanza dei mezzi pubblici nelle ore del match.

Lo sciopero dell’Atac è solo uno di quelli che coinvolgeranno la capitale nel mese corrente; infatti è previsto un altro sciopero dell’Ama, che seguirà quello delle scorse settimane, mettendo a repentaglio l’igiene delle periferie romane.

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025