Categorie: Hi-tech

Il porno invade la Realtà Virtuale

Pubblicato da
Redazione

Samsung, Google, Nvidia e Sony sono solo alcuni dei grandi marchi che stanno cercando di monopolizzare l’industria della realtà virtuale; tuttavia c’è un altro silenzioso competitors che sta approdando pian piano nelle case degli amanti della tecnologia: si tratta del porno!

Sarà che Samsung ne ha regalati migliaia agli acquirenti dei suoi smartphone top di gamma, sarà che Google ne propone una versione di cartone da pochi euro, sarà che non mancano i cloni delle più disparate marche cinesi, ma i visori della realtà aumentata stanno diventando un oggetto di uso comune. Dopo il 4k una nuova tecnologia video sta facendo parlare di se i provider di prodotti multimediali in maniera molto ottimistica. All’interno dei visori, è già possibile usufruire dei contenuti dell’ammiraglia dello streaming Netflix, attraverso un’app ufficiale. Utilizzandola verremo catapultati in un accogliente loft, con un grosso divano rosso, dal quale potremo guardare le serie tv su uno schermo di dimensioni cinematografiche.

Basta inserire lo smartphone all’interno del device che abbiamo acquistato, calzarcelo sugli occhi, ed immediatamente potremo usufruire di un nuovo universo multimediale dalle potenzialità infinite. Viaggi spaziali, corse su montagne russe che sfidano la forza di gravità, visite a monumenti famosi, l’ebrezza di trovarsi in un’arena gladiatoria al tempo degli antichi romani, sono solo un granello di sabbia nel numero esorbitante di esperienze virtuali che potremo fare; Con una prospettiva del genere come ci si può aspettare che il porno rimanga fuori da questo mondo?

Già da alcuni mesi anche i principali siti di materiale pornografico stanno lavorando per trarre vantaggio dalla nuova tecnologia in voga. Pornhub, in collaborazione con BaDoink, ha addirittura lanciato una promozione per la quale regalava 10.000 visori in stile Cardboard ai suoi utenti, al fine di promuoversi come l’ hub delle trasmissioni a carattere esplicito tecnologico per eccellenza. Basta pensare che il sito è il 65° più visitato al mondo, per comprendere la mole di traffico che sarà in grado di generare e la spinta che può dare alla vendita dei visori di realtà aumentata.

 

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025