Categorie: Mondo

Matteo Renzi al G7: “L’Italicum non si discute”

Pubblicato da
Redazione

Nella conferenza stampa finale del  G7 in Giappone Matteo Renzi rivendica “lʼorgoglio di essere italiani” e afferma che non può esservi collegamento tra legge elettorale e e referendum costituzionale.

Ci vuole l’orgoglio di essere italiani, che trova in queste ore la concretizzazione nel mix di valori umani che rappresentiamo continuando a impegnarci nel Mediterraneo, il mix della scommessa strategica con il Migration Compactqueste le parole di Matteo Renzi nella conferenza stampa conclusiva del G7 di Ise-Shima, in Giappone.

Renzi ha colto inoltre l’occasione di riallacciarsi allo scontro tra minoranza PD e Governo su Italicum: Non può esserci nessun collegamento tra legge elettorale e referendum costituzionale. Ma chi vuole votare no ha tutto diritto di farlo. Il premier ha però fermamente ribadito: L’Italicum non si discute […]. È una legge elettorale che dà la certezza a chi arriva primo di vincere e di governare, a condizione che arrivi al 40% o che vinca il ballottaggio con il 51% […] È una legge fondamentale dal punto del rapporto tra politici e persone perché la legittimazione del consenso troverà finalmente una sponda istituzionale e si elimina il rischio degli inciuci permanenti. Risponde alla filosofia sulla quale per mesi abbiamo lavorato e non vedo alcun motivo per cambiare.

C’è un governo in Italia – ha aggiunto Renzi – che sta realizzando alcune riforme ferme da anni. Che il massimo della discussione sia la modalità di designazione dei parlamentari, un dibattito interno e autoreferenziale della classe politica, mi lascia perplesso: se la discussione interna del principale partito deve essere le modalità, capisco le ansie, ma mi sembra riduttivo.

Renzi si è espresso anche sul tema dei migranti: Sul tema migranti bisogna passare a fase concreta […] Speriamo che da qui al prossimo Consiglio Ue tra un mese la questione non sia solo un tema sul tavolo ma ci sia un messaggio concreto dell’UE. Il premier ha poi concluso parlando dell’edizione 2017 del G7 che si terrà a Taormina: Nel nostro G7 terremo insieme sogno e concretezza. Farlo in Sicilia non è un caso. La Sicilia della Magna Grecia, della bellezza, della filosofia, del barocco ma anche del volontariato e del farsi carico degli altri.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025