Categorie: Cronaca

Per Massimo Bossetti l’ ergastolo più l’isolamento. Incapace di resistere alle donne

Pubblicato da
Redazione

L’ergastolo questa è stata la pena emessa dalla Pm Letizia Ruggeri, per Massimo Bossetti. La sentenza arriverà a metà giugno.

Dopo la prima parte di requisitoria, iniziata venerdì 13 maggio e interrotta dopo sette ore dalla presidente della Corte d’Assise Antonella Bertoja, ieri il pubblico ministero che ha condotto le indagini per la Procura, Letizia Ruggeri ha concluso la sua lunghissima ricostruzione della vicenda chiedendo il massimo della pena per l’imputato Massimo Bossetti accusato di aver seviziato e poi ucciso Yara Gambirasio, la ragazzina di 13 anni di Brembate di Sopra in provincia di Bergamo.

Secondo l’accusa Bossetti ha una tendenza sfrenata a dire bugie e ha commesso un delitto per cui non c’è stato modo di poter individuare nessun tipo di movente. Per l’accusa non si cono elementi per dire che Bossetti e Yara si conoscessero è più plausibile che l’abbia incontrata per caso, che l’abbia in qualche modo convinta a salire sul suo mezzo e quel che è successo dopo è solo immaginazione. Un’assenza di movente che per il pubblico ministero non è un elemento di deficit per le indagini: ha citato come esempio il delitto che vide coinvolto, nel 2002, Roberto Paribello per l’omicidio di una sconosciuta, “non mi meraviglia che non si riesca a capire cosa gli è saltato in mente quando l’ha colpita con un corpo contundente“. Due le ipotesi possibili: “o Yara è salita volontariamente sul suo furgone o l’ha tramortita” magari in via Morlotti senza che nessuno se ne accorgesse “e anche questo non deve sorprenderci“. Parole dure che evidenziano la crudeltà dell’uomo nel compiere questo efferato delitto. In più c’è l’aggravante della crudeltà. Secondo il Pm, Yara sarebbe morta dopo una lunga agonia e non per le ferite, ma per il freddo.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025