Si aggrava la salute di Marco Pannella, il leader dei radicali è stato ricoverato in una clinica privata, ma le sue condizioni sono quasi senza speranza.
“Amo troppo la vita per avere paura della morte“. Questa è una delle frasi più celebri di Marco Pannella, arrivato quasi al termine di un’esistenza votata per la politica e per gli ideali del suo partito: i radicali. Libertà civili, lotte per l’obiezione di coscienza al servizio militare, il divorzio, l’aborto e la legalizzazione delle droghe leggere. A marzo si sono aggravate le sue condizioni di salute e la sua lotta contro un tumore ai polmoni e uno al fegato si è fatta di giorno in giorno più dura.
Per i suoi ottanta anni, compiuti da pochi giorni (il 2 maggio) ha ricevuto dal Papa un libro “Dio è misericordia” oltre a quelli del Pontefice, il leader dei radicali ha ricevuto anche gli auguri da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, così come i presidenti di Camera e Senato. Negli ultimi giorni le sue funzioni vitali, spiegano fonti mediche, sono peggiorate al punto che è stato ritenuto opportuno un trasferimento in una clinica romana più attrezzata presso il quale non sono previste visite. Una accortezza per garantire tranquillità e riservatezza a Pannella.
Leader carismatico e sempre pronto a combattere le sue battaglia, il valore di Pannella dato alla politica italiana è riconosciuto da tutti gli schieramenti politici. Per questo motivo tutto il mondo politico è in apprensione. Anche Matteo Renzi ha voluto incontrarlo lo scorso 12 marzo: “Tutti condividono l’idea che Pannella sia una grandissima personalità della storia politica italiana“, ha detto il premier al termine dell’incontro nella casa romana del leader radicale.
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…