Arturo Saraceno ha ucciso la fidanzata in seguito ad una lite e ha tentato il suicido colpendosi al cuore con un coltello da cucina, ma è sopravvissuto grazie agli immediati soccorsi. L’uomo ha confessato dicendo “abbiamo litigato per l’ennesima volta e mi è partito un embolo”
L’ennesimo efferato atto di violenza sulle donne è avvenuto nella provincia di Milano, nel comune di Magnago, in via Cardinal Ferrari 3. La vittima Deborah Desirée Fuso, che in seguito ad una lite, è stata barbaramente uccisa dal fidanzato. Arturo Saraceno pare abbia rincorso la ragazza per i quattro piani della palazzina, uccidendola con quindici coltellate, colpendola in varie parti del corpo. Dopo l’insano gesto, ha tentato il suicidio accoltellandosi al cuore, ma è riuscito a sopravvivendo grazie al pronto intervento di un’ambulanza della Croce Azzurra di Buscate.
Il killer è stato ricoverato e messo in sedazione all’ospedale di Legnano, sorvegliato dai Carabinieri di Milano e Monza. Secondo i vicini, la causa dell’ultimo litigio è stata la decisione della vittima di ritornare a vivere dai suoi genitori, proprio per le incomprensioni che avevano portato a frequenti scontri negli ultimi mesi. La coppia non ha mai avuto un rapporto sereno e stabile e più volte la loro relazione, che durava da ben sei anni, era stata interrotta, ma poi erano sempre tornati insieme.
Arturo è riuscito a riprendersi velocemente dalle ferite auto inflittesi e, una volta dimesso dall’ospedale, è stato arrestato per omicidio e condotto nel carcere di Busto Arsizio. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le dinamiche dell’accaduto, attendendo anche i risultati dei test alcolemici e tossicologici di Arturo. Maria Cardellicchio, PM di Busto Arsizio, e i carabinieri stanno ancora analizzando il caso.
Interrogato per oltre sei ore, ha confessato dicendo: Stavo cenando, lei era qui per un chiarimento, abbiamo litigato per l’ennesima volta e mi è partito un embolo. Alcuni vicini hanno confermato che già nei mesi precedenti hanno sentito frequenti liti e urla provenire dall’appartamento della coppia. Ancora un femminicidio, ancora una famiglia devastata dal dolore, in una spirale di violenza che sembra diffondersi sempre più.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…