Categorie: Mondo

Renzi ritira i soldati dalla Libia. L’Italia in ritirata dal paese

Pubblicato da
Redazione

Matteo Renzi ha deciso di ritirare il contingente italiano dalla Libia. Decisione presa forse per la paura di perdere consensi in vista delle prossime elezioni e del referendum sulla riforma costituzionale.

L’Italia non fornirà militari per la protezione della sedi dell’Onu in Libia come era stato chiesto dalle Nazioni Unite, ma si limiterà a predisporre dei piani di protezione per la propria sede diplomatica a Tripoli che dovrebbe riaprire nei prossimi mesi. La notizia arriva direttamente dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni alla conferenza di Vienna sulla Libia. “Di fronte alle pressioni per andare in Libia abbiamo scelto una strada diversa” così ha detto il presidente del Consiglio, Renzi. Troppo alti sono i rischi, troppo forte il pericolo che i reparti stranieri diventino bersagli di attacchi“. Il ruolo di mediatore rimane a Gentiloni. Il ministro è soddisfatto dell’intesa raggiunta a Vienna sul riconoscimento della responsabilità del governo presieduto da Sarraj da parte della comunità internazionale che si è detta disponibile ad addestrare le truppe libiche perché il nuovo premier vuole che siano le forze nazionali unificate e rafforzate a garantire la sicurezza e a difendere il Paese dal terrorismo, non le truppe di terra occidentali.



Dopo questa decisione il contingente militare destinato a garantire la sicurezza della sede Onu in Libia arriverà dal Nepal come ha richiesto dall’inviato tedesco delle Nazioni Unite Martin Kobler, sollecitato anche da Fayez Sarraj, premier del governo libico di unità nazionale. Per l’Italia, come ha specificato Renzi, rimane la possibilità di utilizzare nuclei di forze speciale per operazioni segrete in Libia. “L’Italia continuerà a sostenere il governo Serraj e in questa fase si concentrerà in modo particolare sull’impegno umanitario. L’obiettivo rimane quello di ottenere il comando del contingente internazionale, ma ciò potrà avvenire soltanto quando si sarà stabilizzata la situazione. Anche tenendo conto che i contingenti italiani sono già impegnati su vari altri fronti“.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: Guerra Libia

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025