Categorie: Mondo

Morta la donna più anziana al mondo: ora il record di longevità va ad Emma Morano

Pubblicato da
Redazione

L’afroamericana Susannah Mushatt Jones è morta a 116 anni, lasciando il primato di longevità mondiale all’italiana Emma Morano, l’unica donna al mondo nata prima del primo gennaio 1900.

Susannah Mushatt Jones, nata nel 1899 in Alabama, è morta in una casa di riposo a Brooklyn all’età di 116 anni. La donna deteneva il record della persona più anziana del mondo, dopo la morte di Misao Okawa, giapponese di 117 anni. Tra i segreti di una vita così longeva, Susannah aveva confessato di aver vissuto una vita priva di alcool e fumo e soprattutto di essersi sempre circondata di amore e di energie positive.

L’anziana afroamericana, dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore nel 1922, decise di lasciare la sua città natale e di trasferirsi prima nel New Jersey e poi nella grande New York, per trovare lavoro. Desiderava tanto fare l’insegnante ma la sua famiglia non era in grado di sostenere le spese per i suoi studi e l’unica opportunità lavorativa fu farsi assumere come governante e bambinaia, guadagnando solo sette dollari a settimana.

È stata sposata per circa cinque anni fino all’improvvisa scomparsa del marito e nonostante non abbia mai avuto figli, ha sempre amato i bambini fino alla fine dei suoi giorni. In tutti questi anni ha vissuto sempre una vita sana, priva di qualsiasi abuso. L’unico suo vizio era la pancetta. Non soffriva di nessuna malattia in particolare, oltre alla cecità e la perdita parziale dell’udito. Dopo la morte di Susannah, il guinness della persona più longeva al mondo è passato alla piemontese Emma Martina Luigia Morano, nata a Civiasco (Vercelli) il 29 novembre 1899, che ha solo pochi mesi meno della Jones.

La Morano è attualmente l’unica persona al mondo a essere nata prima del primo gennaio 1900. Nel 2013 era diventata decana d’Italia ed Europa e nel 2015 è stata dichiarata la persona più longeva d’Italia di tutti i tempi, superando il precedente record dell’italoamericana Dina Manfredini. Gli abitanti Pallanza, dove vive Emma Martina Luigia Morano, sono fieri di sostenerla in questo primato mondiale.

Photo Credits: Twitter

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025