Categorie: Mondo

Obama andrà a Hiroshima per condannare l’uso della bomba atomica

Pubblicato da
Redazione

La Casa Bianca ha reso noto che Barack Obama andrà a Hiroshima, nell’ambito del viaggio in Asia fra il 21 e il 28 maggio.

Sarà una visita storica quella del Presidente degli Stati Uniti Obama in Giappone. A Hiroshima, la città distrutta dalla bomba atomica lanciata dagli Stati Uniti per porre fine alla Seconda Guerra Mondiale, ad accogliere il Presidente ci sarà il ministro Abe per sottolineare l’impegno a perseguire la pace e la sicurezza del mondo senza armi nucleari. Obama sarà il primo presidente americano in carica a recarsi ad Hiroshima. Ad aprire la strada era stato il mese scorso il segretario di stato John Kerry, che nella città distrutta dalla bomba atomica sganciata dagli Usa nel 1945 aveva visitato il Memoriale della Pace. Obama arriverà ad Hiroshima alla fine del suo decimo viaggio in Asia da quando è alla Casa Bianca, dopo la riunione del G7 che si svolgerà in Giappone. Il tour del presidente americano dal 21 al 28 maggio inizierà dal Vietnam, altra tappa altamente simbolica dove avrà una serie di incontri ad Hanoi e ad Ho Chi Min City.

Come precisa il consigliere della sicurezza nazionale della Casa Bianca, Ben Rodhes, Obama non rimetterà in discussione la decisione degli Stati Uniti di sganciare la bomba atomica durante la Seconda Guerra Mondiale. Il dramma del primo fungo atomico (seguito dal bis su Nagasaki) accelerò la resa incondizionata del Sol Levante e consentì di chiudere la guerra con un bilancio di vittime inferiori. Tesi ampiamente contestata dalla scuola revisionista. Ma Obama si guarderà bene dall’entrare in questa disputa storica. Non chiederà scusa, ma userà il ricordo di Hiroshima per parlare del futuro, rilanciando il suo sogno di un mondo liberato dalle armi nucleari.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025