Categorie: Mondo

Regeni, oggi vertice degli investigatori egiziani e italiani al Cairo

Pubblicato da
Redazione

Si tiene oggi al Cairo il vertice tra investigatori italiani ed egiziani sull’omicidio di Giulio Regeni. I membri della delegazione italiana sono otto in tutto, inclusi un funzionario del Servizio centrale operativo di polizia (Sco) e un ufficiale del Raggruppamento operativo speciale dell’Arma dei Carabinieri (Ros).

Nessuna dichiarazione ai giornalisti da parte delle forze dell’ordine coinvolte nel vertice di oggi al Cairo per il caso dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore universitario italiano, barbaramente ucciso lo scorso Febbraio. Da mercoledì sera è iniziato il disgelo tra Egitto e Italia, il ministro degli Esteri Sameh Shoukry, aveva fatto sapere, attraverso un comunicato, che Italia ed Egitto dovrebbero perseguire “interessi comuni” che non vadano a “beneficio di una sola parte“, in riferimento alle precedenti dichiarazioni del Ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni sul caso Regeni.



Ho seguito con preoccupazione le dichiarazioni fatte negli ultimi giorni dal ministro degli Esteri italiano sul caso di Giulio Regeni – aveva dichiarato Shoukrye queste affermazioni non rispondono ad interessi comuni tra i due paesi, ne’ riflettono la cooperazione mostrata fin dall’inizio da parte egiziana riguardo a questo incidente. Piuttosto riflettono gli interessi di una sola parte“. Shoukry ha confermato che il suo paese continuerà a condividere informazioni con la parte italiana riguardo agli sviluppi nell’inchiesta sull’uccisione di Regeni. “L’Egitto continuerà a informare la parte italiana sugli sviluppi del caso con credibilità e trasparenza“, aveva aggiunto il ministro.

NOVITÀ SULLE INDAGINI

Questa settimana, intanto, è emerso che tre mesi dopo la scomparsa di Regeni qualcuno ha effettuato dall’Egitto un accesso all’indirizzo mail personale del giovane. L’accesso è stato probabilmente effettuato da un dispositivo mobile. Dall’analisi dell’indirizzo Ip potrebbero emergere nuovi dettagli. Martedì scorso da una mail inviata “per errore” dal ministero dell’Interno ad alcuni giornalisti egiziani è emerso che il dicastero aveva chiesto alla procura generale egiziana di emettere “un ordine di riservatezza” sul caso.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025