Mercurio in controluce: a Roma l’evento più atteso

Pubblicato da
Redazione

Lunedì 9 maggio dalle 13 alle 18 il Planetario di Roma organizza l’evento “Mercurio in controluce”, per l’osservazione gratuita al telescopio del transito di Mercurio davanti al sole

Il 9 maggio avverrà il fenomeno astronomico più atteso dell’anno: un raro transito del pianeta Mercurio davanti al Sole. Per consentire a tutti gli appassionati di seguirlo, il Planetario di Roma organizza l’evento “Mercurio in Controluce”, dando appuntamento al pubblico di tutte le età al Campo dei Tornei di Villa Torlonia, dove per l’occasione verranno allestiti speciali telescopi solari per l’osservazione del transito in comodità e sicurezza.

Le osservazioni cominceranno alle ore 13 di lunedì 9 maggio e proseguiranno fino alle ore 18: l’accesso ai telescopi è libero e gratuito per chiunque voglia approfittare di questa occasione per scoprire con i propri occhi il pianeta più piccolo ed elusivo del sistema solare. Per tutta la durata dell’evento gli astronomi del Planetario saranno a disposizione del pubblico per guidare le osservazioni e illustrare le diverse fasi del fenomeno.

Per approfondire la storia dei transiti dei pianeti e il loro significato nella storia dell’astronomia, gli astronomi del Planetario hanno ideato lo spettacolo “Mercurio in Controluce”, che sarà proposto Domenica 8 maggio in tre repliche da 60 persona l’una, alle ore 16, 17 e 18, straordinariamente nella sala Flipball di Technotown.

Il corredo degli strumenti di osservazione sarà arricchito dalla preziosa partecipazione di Unitron ItaliaInstruments sponsor tecnico dell’evento, che fornirà telescopi solari e complesse apparecchiature tecnologiche, ideali per una perfetta visione del minuscolo disco di Mercurio, che apparirà come una piccola silhouette tonda e nera mentre scivola in controluce davanti alla nostra abbagliante stella.

A causa della sua costante vicinanza al Sole, Mercurio è il pianeta più difficile da scorgere in cielo e non è mai osservabile nel buio notturno: sono pochissimi quelli che lo hanno avvistato – si dice che nemmeno Copernico ci sia riuscito. Per entrare nella ristretta schiera di quelli che hanno visto Mercurio, il suo transito davanti al Sole è la circostanza perfetta per venire ad ammirarlo “in controluce”! I transiti di Mercurio sono piuttosto rari: l’ultimo avvenne esattamente dieci anni fa, nel 2006.

L’osservazione del transito di Mercurio non potrà essere effettuata in caso di maltempo o di cielo nuvoloso. Mercurio in Controluce è un evento ideato e realizzato da Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi, astronomi di Zètema per il Planetario di Roma, diretto da Bruno Cignini. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

INFO

Tel. +39  06 0608

info@planetarioroma.it

www.technotown.it

www.planetarioroma.it

Photo Credits: Press Office Zètema Progetto Cultura

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025