Categorie: Mondo

I vertici dell’Europa in Vaticano. Papa Francesco racconta di un suo sogno

Pubblicato da
Redazione

I vertici dell’Unione Europea oggi si sono ritrovati in Vaticano per consegnare a Papa Francesco il premio Carlo Magno, per il suo impegno a favore della pace, della comprensione e della misericordia.

Ha parlato di un suo sogno, Papa Francesco, davanti ai leader europei arrivati in Vaticano per la cerimonia del Premio Internazionale Carlo Magno, assegnato oggi a Bergoglio. Il sogno, di un’Europa antica, e che ora non c’è più. “Con la mente e con il cuore, con speranza e senza vane nostalgie, come un figlio che ritrova nella madre Europa le sue radici di vita e di fede, sogno un nuovo umanesimo europeo”



Sogno un’Europa, in cui essere migrante non sia delitto bensì un invito ad un maggior impegno con la dignità di tutto l’essere umano“. Un discorso infuocato quello del Papa argentino, pronunciato davanti una platea di leader, re, ambasciatori, rappresentanti politici e internazionali di un’Europa che ha definito “stanca”. Vecchia, una “nonna” senza più ricordi. Senza mai figli, senza più voglie. “La creatività, l’ingegno, la capacità di rialzarsi e di uscire dai propri limiti appartengono all’anima dell’Europa”, ha affermato il Pontefice. Che poi però, rivolgendosi ai leader presenti, ha aggiunto: “Che cosa ti è successo, Europa?”

Parole dure quelle del Papa che puntano il dito contro i nazionalismi europei e le molte discussioni sull’emergenza migranti. Primo tra tutti il caso dell’Austria e della barriera per arginare i migranti. Soluzioni che il Pontefice non approva e che considera non appropriate per una nazione cristiana. Il Papa ha tentato di risvegliare un sogno comune. Perché l’identità Europea è, ed è sempre stata, un’identità dinamica e multiculturale.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025