Categorie: Libri

Un libro sul comodino di Gabriella Labate

Pubblicato da
Redazione

Questa settimana la rubrica di Velvet News “Un libro sul comodino di…” ospita la showgirl e attrice Gabriella Labate, che recentemente ha esordito anche da scrittrice con La gonna bruciata. Sul comodino della moglie di Raf, che da quando ha iniziato a farlo da bambina non ha smesso mai di leggere, c’è Il Combattente di Karim Franceschi. Gabriella, lettrice accanita, parla del libro in toni enfatici e ne approfitta per consigliare a tutti di leggere, leggere e leggere

 

 

La conoscevamo come attrice e showgirl, l’abbiamo apprezzata e continuiamo a farlo come brava moglie di Raf, con il quale ha da poco felicemente festeggiato venti anni di matrimonio, ora Gabriella Labate si è fatta conoscere anche come scrittrice, imponendosi come una bella rivelazione nel mondo della scrittura. Il suo esordio nella narrativa è avvenuto con il romanzo La gonna bruciata, edito recentemente dalla casa editrice Historica.

Non autobiografico ma ispirato ad eventi di cronaca e racconti realmente accaduti, nel romanzo si racconta la storia di Sara, donna romana dal carattere forte e coraggioso. Quel coraggio che diventa essenziale per superare tutte le difficoltà e le sofferenze che si incontrano inevitabilmente nel cammino della vita. La sua, infatti, è stata una vita difficile, fin dall’infanzia e dall’adolescenza, quando si è trovata a fare i conti con una madre eccessivamente premurosa e un padre a suo modo violento. Tuttavia Sara è stata in grado di vincere il gioco duro della vita, quell’altalena di alti e bassi, di gioie e dolori, con la quale ha iniziato a giocare da bambina e poi non ha smesso più di farlo. La conclusione a cui questa storia porta è che la vita non si può cambiare, è impossibile smettere il gioco dell’altalena, però la prospettiva con la quale si vive sì. Infatti Sara arriverà ad una grande consapevolezza, uno stato di serenità veramente appagante può essere raggiunto soltanto ricercando l’Amore: un ideale più forte delle ingiustizie, delle sofferenze, anche più della vita stessa.

Mentre da scrittrice Gabriella sta emozionando i lettori, compreso Raf che sulla sua pagina Facebook scrive: “Anni fa non avrei immaginato di poter elencare tra i miei preferiti un libro scritto proprio da Gabriella, invece il suo romanzo è entrato, senza dubbio a pieno titolo a farne parte”,da lettrice invece, in questo momento sta ricevendo emozioni da Il Combattente (Rizzoli) di Karim Franceschi. Il contenuto di questo libro ce lo svela la stessa attrice, quando le chiediamo perché ha scelto questa lettura: “Sul mio comodino ho questo libro perché m’incuriosiva conoscere i motivi e gli eventi che hanno fatto sì che questo ragazzo si trovasse a Kobane per poi unirsi al popolo Curdo, alla milizia volontaria del Ypg per combattere l’avanzata dell’Isis. Combattere davvero. Non ho un genere preferito, leggo da sempre tanto e di tutto. Autori celebri e sconosciuti internazionali. Questa volta c’è lui”.

Infatti Gabriella Labate è una lettrice accanita, fin da quando da bambina si è avvicinata all’affascinante mondo della lettura con due bellissimi libri, come ci racconta lei stessa: “Da bambina ricordo i primi due libri, “Il diario di Anna Frank” e “Piccole donne”: anche dall’inizio generi e temi distanti. Da lì ho iniziato a leggere e non ho mai smesso”. Per questo non poteva esimersi dal consigliare vivamente a tutti di leggere, leggere e leggere. Infine conclude la nostra intervista, rilasciando una breve ma bella impressione de Il Combattente, che ha appena iniziato a leggere: “Sono solo all’inizio, ma già ho capito che mi piace molto la sua scrittura, la descrizione dei fatti, dei luoghi, il suo pensiero, il suo descrivere i sentimenti ed emozioni”. Parole profonde che rivelano l’animo di una lettrice abituata a ricevere dai libri emozioni e sensazioni di una natura rara.

(LEGGI ANCHE: IN LIBRERIA)

Photo credits: Facebook e Daniele Mignardi Promopressagency

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025