Categorie: Politica

Il Consiglio dei Ministri nomina i nuovi vertici della sicurezza. Tutti i nomi

Pubblicato da
Redazione

Consiglio dei Ministri nomina i vertici della sicurezza: Renzi, incarichi per due anni. Nel 2018 si voterà per nuovo governo che rinnoverà incarichi.

Il consiglio dei ministri ha ratificato l’accordo ai vertici della Sicurezza: Alessandro Pansa, ora capo del dipartimento di Pubblica sicurezza del Viminale, è stato messo a capo del Dis, l’organismo di coordinamento dei due servizi segreti (Aisi, interno, Aise, esterno). Sostituirà l’ambasciatore Giampiero Massolo. Al posto di Pansa a capo della Polizia è stato nominato il prefetto di Roma Franco Gabrielli. Il governo, ha detto Renzi, individuerà “nelle prossime settimane” il nuovo prefetto della capitale. Scadranno al termine della legislatura le nomine approvate questa sera in Consiglio dei Ministri. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi lo sottolinea più volte, indicando questo elemento come il vero cambio di paradigma di questa tornata di incarichi al vertice degli apparati di sicurezza. “Tutti nuovi, non c’e’ nemmeno una proroga“, rimarca ancora il premier.

Prima cambiavano i governi e si facevano delle nomine. Oggi la politica rivendica la possibilita’ di fare le nomine con trasparenza totale. Si tratta di nomine totalmente istituzionali. Non ci sono cordate e cordelline, c’e’ un meccanismo chiaro per cui ai servizi ci va il capo della polizia“. Questo il commento di Renzi. Alessandro Pansa lascia vuota la casella di capo della Polizia, che viene riempita dall’attuale Prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Avvicendamento tutto interno all’Arma dei Carabinieri per l’Aisi con l’ex capo del Ros, Mario Parente, a sostituire il generale Arturo Esposito. Alla guida della Guardia di Finanza, al posto del generale Saverio Capolupo, va il numero due Giorgio Toschi, mentre l’ammiraglio Walter Girardelli è il nuovo capo di Stato Maggiore della Marina Militare.

Tornando alle nomine di ieri, poi, il premier ha sottolineato il cambio di rotta: “In un Paese normale si scelgono personalità di comprovata esperienza in settori di intelligence, di difesa. Abbiamo scelto un metodo e di fare le nomine per soli due anni. Chi viene dopo di noi deve avere la possibilità di fare nomine. Ci siamo dati come regola di non dare delle proroghe“, ha concluso Renzi.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025