Categorie: Cronaca

Rai, Vespa nel mirino dell’Agcom per l’intervista a Riina Jr

Pubblicato da
Redazione

L’Agcom richiama la Rai, per l’intervista di Bruno Vespa a Riina Jr e per la qualità dell’informazione in occasione del referendum sulle trivelle.

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha richiamato la Rai per l’intervista di Bruno Vespa al figlio di Riina, sottolineando che “le reticenze e le omissioni dell’intervistato” non hanno ricevuto adeguata replica da parte del giornalista. Subito dopo l’Agcom ha criticato duramente la qualità dell’informazione Rai in occasione del referendum sulle trivelle. Conduttori di programmi come Agorà e Uno Mattina hanno diffuso informazioni errate sul referendum “sminuendo la valenza nazionale della consultazione e venendo meno ai principi di imparzialità e correttezza” posti a garanzia delle libere scelte dei cittadini.

 

A riferire dei richiami il Presidente Vigilanza Rai, Roberto Fico sul suo profilo Facebook. Per Fico, si tratta di una mancanza di correttezza che il Movimento 5 Stelle ha denunciato per tutta la campagna referendaria, citando proprio i casi dei conduttori Di Mare e Greco, oggetto di due interrogazioni. È quindi apprezzabile che l’Autorità abbia finalmente lanciato un segnale forte, ma ci aspettiamo molto di più. Una tale mancanza di completezza, lealtà, imparzialità l’abbiamo riscontrata e denunciata tante, troppe volte anche nell’informazione dei principali telegiornali del servizio pubblico. Ci aspettiamo interventi concreti dai vertici della Rai – incalza il presidente della Vigilanza – rispetto sia a Porta a Porta sia alla pessima informazione fatta durante la campagna referendaria. “Si può rivoluzionare un’azienda, anche facendo ricorso a soggetti esterni, purché si vedano i risultati. Altrimenti è solo un trucco. Una seria inversione di tendenza nella qualità dell’informazione deve essere il primo obiettivo, estirpando i rapporti malati fra i telegiornali e la politica: è inaccettabile che qualunque commento di esponenti dei partiti di maggioranza diventi automaticamente e senza alcun filtro giornalistico un servizio di tg. Non si può perdere altro tempo“.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025