Categorie: Mondo

Per i pedoni distratti arriva il semaforo a terra

Pubblicato da
Redazione

Per i pedoni distratti e per coloro che neanche quando camminano per strada riescono a staccare gli occhi dallo smartphone, in Germania hanno sperimentato il semaforo a terra, un “salvavita” sperimentato nella città di Augusta in Baviera.

Sono sempre più in aumento gli incidenti causati da distrazione dovuta ai cellulari, come l’ultimo caso della 15enne travolta da un tram a Monaco mentre era intenta ad armeggiare col suo smartphone. Un incidente simile è accaduto anche a Milano, dove una giovane ballerina della Scala è stata investita da un tram mentre era distratta dall’uso del cellulare. A seguito di queste tristi vicende, nella città di Augusta hanno pensato di provvedere con un interessante esperimento, fatto su un marciapiede della città. Delle luci rosse sono state posizionate ai lati della strada per segnalare alle persone dipendenti dagli smartphone quando attraversare e quando restare fermi per evitare di essere investiti.

La segnaletica invece che essere verticale è quindi orizzontale, posizionata a terra: le luci rosse si accendono sul marciapiede, in modo da essere visibili anche a chi cammina in modo distratto, con gli occhi rivolti in basso. Il test è stato molto apprezzato dagli studenti universitari della zona in cui è entrata in funzione la nuova illuminazione semaforica. Ci siamo resi conto che in tanti non si accorgono del traffico mentre guardano il telefonino in strada, ha spiegato Tobias Harms, Consigliere Comunale interpellato sul progetto pensato proprio per la generazione dei possessori di smartphone.

In Europa un altro provvedimento adottato per la sicurezza dei pedoni è stato adottato a Cambrils, in Spagna, dove il Comune ha fatto installare delle strisce pedonali intelligenti per aumentare la sicurezza di alcuni attraversamenti scarsamente illuminati. Anche in una strada di Washington è stata dedicata una corsia riservata a chi non riesce a distaccare lo sguardo dal cellulare. Le ultime statistiche rilevano che il 20% dei pedoni europei cammina costantemente distratto dallo smartphone, mentre negli States la percentuale sale addirittura al 33%.

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025