Categorie: Mondo

Obama senza giri di parole contro la Brexit

Pubblicato da
Redazione

Barack Obama si schiera contro la Brexit. Il Presidente degli Stati Uniti ha chiesto ai britannici che si pronuncino a favore della permanenza del loro Paese nell’Ue quando saranno chiamati a votare per il prossimo referendum

Il Regno Unito restando nell’Ue può essere “più efficace” contro il terrorismo – con queste parole Obama ha espresso i vantaggi economici del legame tra Londra e Bruxelles e sottolinea l’interesse degli Usa al referendum britannico sull’Europa del 23 giugno. Barack Obama è arrivato nel Regno Unito per una visita di tre giorni, in occasione del novantesimo compleanno della Regina e per tenere un colloquio con David Cameron. I due leader discuteranno su una serie di questioni internazionali, la lotta contro lo Stato islamico e gli sforzi comuni in Afghanistan.

Il messaggio di Barack Obama rivolto all’alleato britannico, annunciato al Daily Telegraph è stato netto e deciso. Gli Stati Uniti sono decisi a manifestare molto più di un occasionale disagio dinnanzi alla scelta inglese e per capirlo basta leggere le parole esplicite del professore Charles Kupchan: Non vogliamo vedere Brexit, scelta capace di danneggiare l’Unione Europea. Il Regno Unito ha esercitato un’influenza oltre la sua reale portata e ci auguriamo che continui a farlo, ma nel mondo di oggi questo può avvenire solo attraverso azioni multilaterali.

Obama sa che spetta agli elettori del regno decidere sulla questione, ma sottolinea che la ‘relazione speciale’ fra Londra e Washington si fonda sul sangue versato insieme sui campi di battaglia e, senza giri di parole, afferma: L’Unione Europea non mitiga l’influenza britannica, la esalta. Un’Europa forte non minaccia la leadership globale della Gran Bretagna, la accresce.

Infine il Vice-consigliere per la sicurezza nazionale Ben Rhodes, ha riferito che Obama, durante la riunione di sabato con i giovani londinesi, oltre a discutere dei rapporti tra Stati Uniti e Gran Bretagna potrebbe anche esprimere il suo punto di vista sulla cosiddetta Brexit in modo molto più diretto ed incisivo. Al termine della visita nel Regno Unito, Obama si recherà in Germania, dove incontrerà il cancelliere tedesco Angela Merkel ad Hannover.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025