Categorie: Mondo

La giornata della terra, oggi all’Onu storico accordo sul clima

Pubblicato da
Redazione

Oggi, 22 aprile Giornata mondiale della Terra, l’Onu firma uno storico accordo sul clima. Il patto è stato raggiunto a Parigi lo scorso dicembre per fermare il riscaldamento del Pianeta.

Una cerimonia senza precedenti con 165 capi di Stato e di governo, un numero record dal 1982, quando 119 Stati siglarono la Convenzione sul Mare. I leader si impegneranno ufficialmente al raggiungimento dell’obiettivo di restare al di sotto dei 2 gradi di aumento della temperatura rispetto ai livelli pre-industriali e se possibile contenerlo entro i 1,5 gradi. Secondo gli scienziati in questa maniera si potranno evitare conseguenze catastrofiche. Il pericolo da fermare è il global warming (il riscaldamento della terra) che deve essere ridotto, fino ad azzerare entro la seconda metà del secolo le emissioni di gas a effetto serra, mettendo un freno ai combustibili fossili e dando slancio alle energie rinnovabili. Dopo il sigillo messo oggi al Palazzo di Vetro, ciascun Paese dovrà poi ratificare l’accordo a livello nazionale. In Italia ci dovrà essere il via libera del Parlamento.

LA GIORNATA DELLA TERRA

Un contributo per assorbire l’anidride carbonica prodotta da fabbriche, riscaldamento, auto, lo danno anche gli alberi, e le foreste protagonisti della Giornata della Terra, evento nato nel 1970 negli Stati Uniti, e ora diffuso in 192 stati in tutto il mondo. Quest’anno, per la 46/a edizione, pone l’obiettivo di piantare tanti alberi quanti sono gli abitanti della Terra, 7,8 miliardi, da qui al 2020, quando ricorrerà il 50/o anniversario. Ci vogliono 96 alberi per assorbire l’anidride carbonica prodotta in media da una sola persona e tagliare alberi vuol dire ridurre l’assorbimento di CO2.

EVENTI

Per la Giornata della Terra sono previste manifestazioni di sensibilizzazione in tutto il mondo. A Roma, a Villa Borghese, si apre il ‘Villaggio per la Terra’ con quattro giorni di eventi, fino al 25 aprile, dedicati alla tutela del pianeta e alla solidarietà. Sarà trasmessa anche la diretta video dal palazzo dell’Onu di New York della firma dell’Accordo con un collegamento con il ministro Galletti. Fra gli eventi cardine il Concerto per la Terra del rapper Rocco Hunt.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025